Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. M. Lombardi Satriani

Scritti demologici. Volume 1

Scritti demologici. Volume 1

Vincenzo Padula

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 326

Questo primo volume degli scritti demologici di Vincenzo Padula comprende due sezioni: la prima di canzoni, proverbi e indovinelli raccolti dall'Autore percorrendo a piedi vallate, paesi e contrade della sua Sila per rilevare sul campo forme di cultura popolare; la seconda, Stato delle persone in Calabria, di articoli da lui pubblicati nell'omonima rubrica che teneva su Il Bruzio (marzo 1864-luglio 1865), periodico di lotta politica ed eccellente esempio di pubblicista socio-economica, da lui fondato e di cui era unico redattore. Massari, braccianti, pastori, pescatori, mugnai, linaioli, briganti e manutengoli: gente di Calabria tratteggiata con fervore e umanità. L'antropologo Lombardi Satriani che ha assunto il Sud, cui si sente radicalmente legato, quale spazio privilegiato della sua ricerca, ritorna con questo volume a indagare Padula, sottolineandone, oltre che il valore, gli aspetti innovativi ed ereticali. «Le ragioni della sua altalenante "fortuna" rinviano - sottolinea Lombardi Satriani - anche alla perifericità del suo paese, Acri, e della sua terra, la Calabria fine ottocentesca e primo novecentesca».
18,00

Il cibo e il sacro

Il cibo e il sacro

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il cibo è un elemento costante della nostra vita quotidiana e non risponde solamente a bisogni legati al corpo, ma è fatto oggetto di attenzioni di natura simbolica che rimandano a caratteri di sacralità, ritualità e mistero. Non è un caso che il cibo sia presente in ogni realtà comunitaria e nazionale, e sia fattore caratterizzante delle religioni. A partire dai grandi monoteismi si riscontra una centralità del cibo come fattore impregnato di sacralità: si pensi al digiuno nelle sue molteplici espressioni, insieme culturali e religiose.
15,00

La saggezza e la memoria. Proverbi in uso in San Costantino di Briatico

La saggezza e la memoria. Proverbi in uso in San Costantino di Briatico

Raffaele Lombardi Satriani

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 192

Un volume dedicato ai proverbi: prima di questa, nessuna raccolta di proverbi era mai stata così ampia in Calabria, in un'epoca in cui, tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, l'attività scientifica dei folkloristi fu veramente preziosa.
15,00

Il rovescio del ricamo

Il rovescio del ricamo

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2023

pagine: 128

10,00

Lo specchio e l'identità

Lo specchio e l'identità

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2023

pagine: 142

8,00

Panorami e spedizioni. Le trasmissioni radiofoniche del 1953-54

Panorami e spedizioni. Le trasmissioni radiofoniche del 1953-54

Ernesto De Martino

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 173

In questa pubblicazione sono raccolti, per la prima volta, i testi di un ciclo di trasmissioni radiofoniche registrate e trasmesse nel 1954 dal Terzo Programma della RAI. Ernesto de Martino illustra in maniera chiara e accessibile i temi della sua ricerca demoetnologica: incanti e magie d'amore, lamenti funebri e ninne nanne. Completano il volume il resoconto di una spedizione in Lucania del 1953 e il testo di un dibattito su Ernesto de Martino trasmesso nel 1965, poco dopo la sua morte.
13,00

Le letture della mafia. Volume Vol. 2

Le letture della mafia. Volume Vol. 2

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1992

pagine: 256

20,00

Risorgimento e Mezzogiorno

Risorgimento e Mezzogiorno

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1989

pagine: 254

8,00

Le letture della mafia. Volume Vol. 1

Le letture della mafia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 1989

pagine: 168

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.