Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Maiorca (cur.)

Concorso per insegnanti di sostegno. Quiz

Concorso per insegnanti di sostegno. Quiz

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2013

pagine: 528

La specializzazione per il sostegno didattico degli alunni con disabilità si consegue mediante la frequenza di specifici corsi attivati dalle università, riservati a docenti in possesso dell'abilitazione all'insegnamento. Per l'accesso a tali corsi gli atenei emanano un bando con indicazione del numero dei posti disponibili per ciascun percorso, i programmi su cui vertono le prove di accesso e le modalità di svolgimento delle selezioni. Secondo quanto previsto dal D.M. 30 settembre 2011, la prova di accesso si articola in un test preliminare, una o più prove scritte o pratiche e una prova orale. Il test preliminare consta di sessanta quesiti, i quali, oltre che ad accertare le competenze didattiche in relazione ai vari gradi di scuola, le competenze organizzative e quelle di tipo psico-pedagogico (empatia, intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente), dovranno mettere alla prova anche la capacità del candidato di comprendere testi in lingua italiana. Questo volume presenta una serie di quiz su tutte le materie richieste per la selezione degli insegnanti di sostegno, corredati di esaustivi commenti.
28,00

Concorso per dirigenti scolastici. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali

Concorso per dirigenti scolastici. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 464

Il concorso per Dirigenti scolastici, attualmente disciplinato dal D.P.R. n. 140 del 10 luglio 2008, prevede: una preselezione mediante test; lo svolgimento di due prove scritte e un esame orale; la valutazione dei titoli, alla quale seguono la compilazione e l'approvazione delle graduatorie generali di merito; un periodo obbligatorio di formazione e tirocinio. Gli argomenti sviluppati nel volume sono pienamente rispondenti alle indicazioni fornite dal D.P.R. 140/2008, che ha stabilito: per la prima prova scritta, lo svolgimento di un elaborato su una o più tematiche concernenti i sistemi formativi e gli ordinamenti degli studi in Italia e nei Paesi UE, le modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, l'area giuridico-amministrativo-finanziaria, l'area pedagogica, l'area organizzativa, relazionale e comunicativa; per la seconda prova scritta, la soluzione di un caso relativo alla gestione dell'istituzione scolastica, in particolare per ciò che attiene alle strategie direttive in rapporto alle esigenze formative del territorio; per la prova orale, un colloquio interdisciplinare sulle materie indicate nel bando, teso ad accertare sia la preparazione professionale del candidato, sia la sua capacità di conversazione su tematiche educative nella lingua straniera da lui prescelta (nel testo viene infatti proposto, per ogni saggio, un apposito specimen in inglese).
30,00

2386 Dirigenti scolastici. Le prove scritte del concorso

2386 Dirigenti scolastici. Le prove scritte del concorso

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 576

Un indispensabile supporto alla preparazione individuale per affrontare con successo le due prove scritte del concorso per il reclutamento di 2386 dirigenti scolastici (G.U. Serie Concorsi n. 56 del 15 luglio 2011), finalizzate a verificare i requisiti dei candidati «sia sotto il profilo teorico, sia sotto quello operativo, in relazione alla funzione di dirigente scolastico». In piena corrispondenza con le indicazioni del programma d'esame, il testo consente di esercitarsi in maniera ottimale sia nello svolgimento di elaborati «su una o più tra le Aree tematiche» specificate nel bando concorsuale (prima prova), sia nella soluzione di casi relativi alla «gestione dell'istituzione scolastica con particolare riferimento alle strategie di direzione in rapporto alle esigenze formative del territorio» (seconda prova). Tutti gli elaborati svolti sono inoltre integrati da specimen in inglese, per ottimizzare la preparazione al successivo esame orale teso ad accertare «la capacità di conversazione su tematiche educative nella lingua straniera prescelta dal candidato».
34,00

Il dirigente scolastico. Per la preparazione al corso-concorso selettivo di formazione

Il dirigente scolastico. Per la preparazione al corso-concorso selettivo di formazione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 486

Nel quadro innovativo che disciplina la selezione e l'accesso alla dirigenza delle istituzioni scolastiche ogni nuovo potenziale dirigente incontra oggi una serie di difficoltà sconosciute ai vincitori del vecchio concorso a Preside o a Direttore didattico. Già in partenza occorre un consistente curricolo e numerosi titoli solo per accedere alle prove scritte e orali, ma soprattutto è indispensabile una visione delle problematiche scolastiche in grado di proporsi come consapevole testimonianza del cambiamento che le principali tematiche pedagogiche, sistemiche, didattiche, giuridiche e organizzative hanno affrontato negli ultimi anni. Il testo, curato da Leonardo Maiorca, intende rispondere a queste esigenze.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.