Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Marinelli

Vocabolario minimo delle parole inventate

Vocabolario minimo delle parole inventate

Libro

editore: Wojtek

anno edizione: 2019

Di solito le parole sono gli strumenti che gli scrittori usano per creare e animare i loro mondi: mondi ancora inesistenti che si servono di parole esistenti per essere narrati. Nel "Vocabolario minimo delle parole inventate" è come se questo rapporto si invertisse e i mondi degli scrittori, i loro racconti, diventassero il mezzo per dare vita a nuove parole: parole inventate che si servono di mondi immaginari per essere dette, scritte, narrate. Un esperimento letterario polifonico in cui ventidue scrittori italiani della litweb si confrontano in modo eterogeneo con il racconto di una parola da loro stessi inventata per comporre un nuovo lessico che rende esprimibile ciò che fino a un momento prima è stato inespresso.
14,00

Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento

Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento

David W. Johnson, Roger T. Johnson, Edythe J. Holubec

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 164

L'apprendimento cooperativo è tra le metodologie oggi più celebrate e diffuse in Italia e all'estero: con più di 10 ristampe al suo attivo, questo volume è uno dei testi fondativi e dei principali riferimenti per chiunque voglia imparare a usare tale modalità di insegnamento-apprendimento. Rivoluzionando la tradizionale didattica frontale, gli autori passano in rassegna le principali dimensioni del cooperative learning, illustrandone strategie e benefici: interdipendenza positiva; definizione di ruoli complementari; responsabilità individuale; interazione costruttiva; abilità sociali; valutazione individuale e di gruppo. Estremamente pratico e ricco di proposte operative adattabili a qualsiasi contesto di classe, il libro fornisce suggerimenti e materiali per organizzare una lezione cooperativa integrandola nella consueta programmazione curricolare. Seguendo le sue indicazioni, docenti di ogni ordine e grado scolastico potranno migliorare in modo significativo sia il clima che il rendimento della propria classe, aiutando gli alunni a valorizzare le proprie competenze e raggiungere un pieno sviluppo cognitivo, psicologico e sociale.
21,00

La patria degli altri

La patria degli altri

Libro: Libro in brossura

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2013

pagine: 225

Luogo fisico e simbolico di memorie e progetti culturali, la patria diventa terra del desiderio se osservata alla luce di irregolarità storiche, geografiche e di genere, in un dialogo inatteso fra sponde lontane, tra cui collocare la scelta di una terra d'origine letteraria. Muovendo da quest'idea di patria mobile, il libro raccoglie i contributi di tredici studiosi con competenze scientifiche distinte che da alcuni anni collaborano alle attività del "Seminario di Studi Interculturali" della Sapienza. Gli interventi, legati al lavoro sui concetti di "alterità" e "patria", presentano in alcuni casi il risultato di indagini e riflessioni maturate da tempo; altrove propongono ipotesi di ricerche da avviare; anche la prospettiva scelta varia, dallo studio di dettagli testuali al tentativo di più ampie sintesi. Ne risulta un insieme aperto e 'dialogico' di proposte ermeneutiche, per le quali l'eco delle discussioni seminariali dà risalto alla ricerca in fieri. La specificità degli sguardi e le molteplici possibilità di interrogare le alterità di territori diversi, entro spazi geografici e saperi disciplinari che attraversano soglie e confini, acquistano, nell'incontro, la dimensione 'volumetrica' propria del mondo contemporaneo.
20,00

Letteratura polacca

Letteratura polacca

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2011

pagine: 216

23,00

Traduzione e rielaborazione nelle letterature di Polonia, Ucraina e Russia (XVI-XVIII secolo)
36,15

Macroeconomia. Occupazione, inflazione, tasso di cambio e contrattazione salariale
39,00

Storia della letteratura polacca

Storia della letteratura polacca

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: XVI-567

Frutto del lavoro di dieci studiosi italiani, quest'opera colma una lacuna e chiarisce l'importante funzione di mediazione svolta dalla Polonia fra le due culture che geograficamente unisce. Un profilo storico che intende mostrare come da secoli la Polonia partecipi della cultura europea, in virtù di una intima e plurisecolare vocazione. Emergono così alcune consonanze con le altre letterature europee, come ad esempio la letteratura latina e quella italiana. È dedicato ampio spazio al Romanticismo, al romanzo storico, a Schulz, Witkiewicz e Gombrowicz, risalendo fino ai grandi poeti novecenteschi. Un'appendice sulla letterauta yiddish sottolinea il contributo degli scrittori ebrei alla formazione dell'identità culturale polacca.
25,00

Flos Olei 2012. Guida ai migliori estravergine del mondo. Ediz. italiana e inglese

Flos Olei 2012. Guida ai migliori estravergine del mondo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: EVO

anno edizione: 2011

pagine: 800

30,00

Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotivo e il rendimento
19,50

Avventure di Niccolò d'Esperientis

Avventure di Niccolò d'Esperientis

Ignacy Krasicki

Libro

editore: Voland

anno edizione: 1997

pagine: 176

10,00

Lucifero disoccupato

Lucifero disoccupato

Aleksander Wat

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno

anno edizione: 1994

pagine: 160

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.