Libri di L. Recanatini
I pericoli del web per i giovani e gli adolescenti. Linee-guida per un corretto uso della rete
Rosaria Salamone
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 88
Quali e quanti sono i pericoli che giovani (e meno giovani) corrono nell'utilizzare la rete e gli odierni strumenti tecnologici senza un'adeguata consapevolezza? E come si può, oggi, intervenire in modo efficace per marginalizzare questi problemi e traghettare la società nel suo insieme, dai giovanissimi agli anziani, verso una consapevole e corretta alfabetizzazione digitale? L'autrice di questo prezioso manuale si pone domande centrali e restituisce risposte ambiziose. L'Educazione Civica Digitale non solo è auspicabile, ma è anche possibile, laddove ci sia una collaborazione concreta tra le Istituzioni, la Scuola e soprattutto la Famiglia, che deve tornare a essere centrale per esercitare nel modo migliore il suo fisiologico ruolo di "prevenzione, educazione e controllo", anche in ambito digitale. Per farlo, però, i genitori devono essere messi nelle condizioni di avere gli strumenti adatti, devono essere dotati di una cassetta degli attrezzi che consenta loro di acquisire una nuova "consapevolezza digitale". Raggiungere questo traguardo rivoluzionario è la vera sfida del prossimo futuro.
Errare umanum est. L'errore nella pratica psicoterapeutica. Pazienti e terapeuti che sbagliano
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2010
pagine: 200
Il volume sostiene che l'errore sia ineludibile in ogni attività dei viventi e addirittura che sia alla base dell'evoluzione della vita. Esso lo si ritrova nei complessi processi che danno origine alla sofferenza psichica ed è costantemente in agguato anche nell'operare degli psicoterapeuti esperti che tuttavia tralasciano di riportarne esempi nei resoconti dei loro casi. Cerchiamo di descrivere quali siano gli errori più frequenti per cercare di evitarli e soprattutto come utilizzare terapeuticamente quella quota che resta comunque ineliminabile a partire dalla nostra esperienza clinica e didattica.