Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di La bottega dei traduttori

Licantropie. Maledizioni dal plenilunio

Licantropie. Maledizioni dal plenilunio

Libro: Libro in brossura

editore: ABEditore

anno edizione: 2025

pagine: 300

Al calar della notte, quando spunta la luna piena o, talvolta, in pieno giorno, il licantropo emerge come una creatura permeata di mistero e simbolismo, sospesa tra essere umano e bestia. L’uomo lupo – o la donna lupo – è al contempo vittima e carnefice, predatore e preda. Se il più delle volte è all’oscuro della propria metamorfosi e delle sue terribili conseguenze, altre invece abbraccia e rivendica la propria natura. È la personificazione del conflitto tra razionalità e istinto, del lato selvatico e indomabile che si nasconde in ognuno di noi. Quel lato che, quando sfugge al controllo della ragione, sconvolge e lacera le nostre più solide convinzioni. Questa raccolta racchiude racconti, leggende tradizionali e documenti storici che descrivono la licantropia da luoghi, culture e prospettive molto diverse tra loro: autori e autrici tra Otto e Novecento provenienti dall’Europa, dall’Asia, dall’Africa e dal Sudamerica narrano – o testimoniano – i crimini e misfatti dell’inquietante bestia umana, troppo umana.
15,00

Selve oscure

Selve oscure

Libro: Libro in brossura

editore: ABEditore

anno edizione: 2023

pagine: 326

Da sempre foreste e boschi esercitano un fascino particolare sugli amanti del gotico, siano essi scrittori o semplici lettori: scenari fantastici di mitologici racconti, rappresentano l'ambientazione ideale per riunire tutti quegli elementi dal tocco sufficientemente macabro che contraddistinguono le storie più note dei grandi autori del passato (e del presente). Alberi che prendono vita per animare un luogo già pregno di mistero e infestato da creature e spiriti che intrecciano le loro esistenze a quelle di poveri malcapitati sono solo alcuni dei protagonisti della raccolta di racconti dal titolo Selve Oscure, che raccoglie e lega perfettamente la sapiente maestria di autori del calibro di Lovecraft, Arthur Conan Doyle, H. G. Wells, Alphonse Daudet, Béquer e tanti altri.
15,00

C'era una donna. 8 racconti di donne contro corrente

C'era una donna. 8 racconti di donne contro corrente

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

Questa raccolta di racconti pone al centro della narrazione la donna, in tutte le sue sfaccettature, punti di forza e debolezze compresi, delineandone quella meravigliosa complessità che la contraddistingue. Otto storie diverse e capaci, ognuna a modo suo, di risvegliare sentimenti, ricordi e sensazioni ancora molto attuali legati al mondo femminile. Lasciatevi trasportare e incantare dalla penna di queste straordinarie autrici, che con le loro parole hanno saputo trasporre su carta le vite di donne semplici, ma anticonformiste.
10,00

«Cosa c'è sotto l'albero?» Fiabe, racconti e leggende dal mondo da scartare insieme. Volume Vol. 1

«Cosa c'è sotto l'albero?» Fiabe, racconti e leggende dal mondo da scartare insieme. Volume Vol. 1

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 68

"«Cosa c'è sotto l'albero?» Fiabe, racconti e leggende dal mondo da scartare insieme" è la prima raccolta collettiva che porta la firma dei membri de La bottega dei traduttori. Si tratta di una serie composta da due volumi, ognuno contenente undici storie, tutte illustrate da un disegnatore professionista. Racconti appartenenti a culture differenti, tutti però accomunati da un unico comune denominatore: il Natale. All'interno di questi libri si ritrovano racconti, favole e leggende selezionati, tradotti e revisionati dai partecipanti al progetto, fruibili da lettori di tutte le età. Alphonse Daudet, Guy de Maupassant, Ramón del Valle-Inclán sono solo alcuni dei nomi degli autori scelti per questa raccolta, i cui scritti vanno ad alternarsi a leggende tramandate nel corso dei secoli e contributi di scrittori meno gettonati ma non per questo meno interessanti. Tra sacro e profano, queste pagine accolgono narrazioni che vedono come protagonisti angeli e diavoli, folletti e streghe, ricchi e poveri, animali parlanti e personaggi classici del mondo religioso. Storie che fanno sognare o riflettere, che sanno emozionare, che talvolta si trascinano dietro un pizzico di amarezza o malinconia.
15,00

«Cosa c'è sotto l'albero?» Fiabe, racconti e leggende dal mondo da scartare insieme. Volume Vol. 2

«Cosa c'è sotto l'albero?» Fiabe, racconti e leggende dal mondo da scartare insieme. Volume Vol. 2

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 80

"Cosa c'è sotto l'albero? Fiabe, racconti e leggende dal mondo da scartare insieme" è la prima raccolta collettiva che porta la firma dei membri de La bottega dei traduttori. Si tratta di una serie composta da due volumi, ognuno contenente undici storie, tutte illustrate da un disegnatore professionista. Racconti appartenenti a culture differenti, tutti però accomunati da un unico comune denominatore: il Natale. All'interno di questi libri si ritrovano racconti, favole e leggende selezionati, tradotti e revisionati dai partecipanti al progetto, fruibili da lettori di tutte le età. Alphonse Daudet, Guy de Maupassant, Ramón del Valle-Inclán sono solo alcuni dei nomi degli autori scelti per questa raccolta, i cui scritti vanno ad alternarsi a leggende tramandate nel corso dei secoli e contributi di scrittori meno gettonati ma non per questo meno interessanti. Tra sacro e profano, queste pagine accolgono narrazioni che vedono come protagonisti angeli e diavoli, folletti e streghe, ricchi e poveri, animali parlanti e personaggi classici del mondo religioso. Storie che fanno sognare o riflettere, che sanno emozionare, che talvolta si trascinano dietro un pizzico di amarezza o malinconia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.