Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di La Pierre S. de

Paradisi artificiali: Del vino e dell'hashish-Ilpoema dell'hashish-Un mangiatore d'oppio

Paradisi artificiali: Del vino e dell'hashish-Ilpoema dell'hashish-Un mangiatore d'oppio

Charles Baudelaire

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 157

Il consumo di sostanze stupefacenti ha un peso centrale nell'esperienza poetica ed esistenziale di Baudelaire. Quando scrive le sue pagine sull'hashish - di cui condanna l'abuso - egli non ha mai intenti moralistici, ma essenzialmente estetici. Quello che a lui interessa è il potenziamento della creatività poetica attraverso l'ebrezza artificiale; quello che lui odia e teme è il risveglio, è la desolazione, è l'inferno della degradazione. Si disegna qui il dramma personale di Baudelaire, la sua consapevolezza di essere e di sentirsi lacerato fra i due opposti richiami di Dio e Satana, fra l'aspirazione a salire verso l'alto, l'infinito, e il gusto del peccato, il piacere di scendere in basso. Introduzione di Massimo Colesanti.
4,90

Miti e leggende di tutti i tempi

Miti e leggende di tutti i tempi

Vàclav Cibula

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 200

I miti e le leggende che appaiono in questa raccolta, affondano le loro radici nella tradizione storico leggendaria dei Paesi europei. I protagonisti di queste narrazioni somigliano ai personaggi delle fiabe classiche; come loro partono per lunghe e straordinarie avventure, si oppongono al male e si salvano per un soffio dalle insidie dei nemici, e proprio come nelle fiabe, il bene trionfa sul male, l'astuzia sulla stupidità e l'eroe riesce sempre a portare a termine la sua missione.
15,50

Marx e il colonialismo

Marx e il colonialismo

Hosea Jaffe

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1977

pagine: 478

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.