Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lalla Romano

Un sogno del Nord

Un sogno del Nord

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: V-294

15,49

Tetto murato

Tetto murato

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

Due coppie di amici affrontano in una casa isolata la prigionia imposta dall'inverno e dalla guerra. Da una parte Ada, giovane insegnante, natura istintiva e luminosa, con il marito Paolo, intellettuale malato, logorato dalle fatiche della lotta partigiana; dall'altra una giovane donna, Giulia, maternamente attratta dalla debolezza di Paolo, e il marito di Giulia, Stefano, uomo forte e risoluto, a sua volta colpito dalla vitalità di Ada.
11,00

Inseparabile

Inseparabile

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 214

Un bambino - vero figlio del secolo - denuncia la fatuità della crisi esistenziale di una coppia unita dal matrimonio: quella dei genitori. Nel suo andamento lineare, scandito da paragrafi essenziali, il romanzo ha un fascino romanzesco singolare, fondato proprio sulla rinuncia a costringere gli sviluppi della vicenda entro categorie di giudizio prestabilite. In realtà Lalla Romano evita di dare al libro alcuna conclusione definitiva.
7,75

Disegni

Disegni

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

Il libro esce in occasione della mostra "Omaggio a Lalla Romano" tenuta a Milano al Palazzo della Ragione in Piazza Mercanti (14 giugno-9 ottobre 1994).
18,08

Dall'ombra

Dall'ombra

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 73

"Il progetto in origine, per questo libro, era stato quello di dar vita alla mia "età di mezzo", tra l'infanzia e la giovinezza. Avevo composto i due primi capitoli, quando irruppe nella mia esistenza l'essere che chiamai prima "l'ospite", in seguito "inseparabile". Era il 1970. Poi la vita prese altre pieghe, con altri libri... Ma Cesare Segre, cuneese come me, sempre mi raccomandava: Devi scrivere il libro degli anni di Cuneo... Forse Dall'ombra vorrebbe colmare quella lacuna". Così Lalla Romano spiega com'è nato quest'ultimo suo romanzo: un "improvviso" nel senso, musicale, di ispirato e inatteso.
10,33

Maria

Maria

Lalla Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: 200

La storia di una famiglia negli anni Trenta e Quaranta, ritratta nel flusso quotidiano e inesorabile di affetti, avvenimenti, drammi. Ogni gesto o sentimento è evocato con la discrezione e il riserbo di chi vuole mantenere intatta la voce segreta che ciascun personaggio porta con sé. Accanto a Maria, le figure di Fredo, il nipote prete morto di tisi, lo zio Barba e molte altre donne, tutte rivelatrici di un mondo austero, malinconico («anche voler bene stanca») e dolcissimo, cosí tenero da diventare straziante. Completano questa edizione la Prefazione di Benedetta Centovalli, la Postfazione di Giorgio Zampa e le lettere inedite di Maria Bottero a Lalla Romano, a cura di Elena Arnone. Antologia critica, cronologia della vita e delle opere, bibliografia a cura di Antonio Ria.
12,00

Una giovinezza inventata

Una giovinezza inventata

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 282

La storia di una ragazza borghese, una jeune fille rangée che vive con rabbia e al tempo stesso con astrazione la propria educazione alla vita. Sul filo dei ricordi Lalla Romano ricostruisce la Torino ovattata degli anni Venti con le sue atmosfere, i suoi luoghi, tracciando non il ritratto di un'epoca ma quello di un tempo della vita. L'educandato femminile, le amicizie, il primo amore, i tentativi di porre le basi per il futuro, le incertezze di una personalità ancora acerba sono narrate con distacco oggettivo, fino all'evidenza di una pungente ironia. In "Una giovinezza inventata" (1979) l'autrice ha saputo cogliere quanto c'è di intimo e unico nella giovinezza di ognuno e nello stesso tempo quanto di inconsapevolmente comune c'è nella giovinezza di tutti, tratteggiando, come ha affermato Geno Pampaloni, «il quadro di una infelicità, sottile ma irrimediabile, che la giovinezza consegna alla vita».
12,00

Le parole tra noi leggere

Le parole tra noi leggere

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 374

Fino a che punto una madre aiuta o mette in difficoltà un figlio negli anni della sua formazione? Si può raccontare il rapporto tra una madre e un figlio? Un confronto tra generazioni nel segno di un coraggio morale che non si ferma davanti alle verità più difficili. Il romanzo ha vinto il Premio Strega 1969.
14,00

In vacanza col buon samaritano

In vacanza col buon samaritano

Lalla Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

pagine: 144

Dalle vacanze di oggi, protette da un moderno samaritano, alle apparizioni di Alessio, un personaggio leggendario ed elusivo, segnato dal male misterioso e innominabile che avrà il conforto di un'altra samaritana, anch'essa capace di pietà vera, Lalla Romano ci regala una storia «doppia»: tragica e rasserenata. Dal tempo e dalla memoria. A fare da sfondo una cittadina ligure di villeggiatura, con i suoi alberghi dagli arredi un po' vecchiotti, le ville costruite dagli inglesi, le siepi di gelsomino, la spiaggia di sassi, la sede della Società di Mutuo Soccorso fra Pescatori, i tramonti sulle colline e montagne che segnano il confine con la Francia. Un romanzo sapienziale, ma anche di contemplazione della realtà. Una parabola sulla vita, in cui Lalla Romano concentra - in una scarna essenzialità - il suo stile di poeta e di pittore, la sua sensibilità per la musica e per il silenzio. Prefazione di Giulio Ferroni.
12,00

Nei mari estremi

Nei mari estremi

Lalla Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2016

pagine: XVI-266

Una donna deve affrontare nel giro di pochi mesi la malattia mortale del compagno di un'intera vita. Questa donna, che è poi l'autrice, rievoca il lontano incontro con il giovane che sarebbe diventato suo marito, i primi mesi del loro sodalizio e gli ultimi mesi, segnati dalla prospettiva irreparabile della fine. Il confronto con la morte produce un'esasperazione della sincerità, cioè il contrario della rimozione: diventa amore di conoscenza, ricerca dei significati ultimi, perché "non può darsi pietà senza spietatezza". Prefazione di Paolo Di Paolo, postfazione di Sergio Givone.
13,00

Un sogno del Nord

Un sogno del Nord

Lalla Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 408

Paesaggi lontani e luoghi della memoria, storie di ombre, incontri con gli amici di una vita, riflessioni personali, letterarie ed artistiche si intrecciano in questo libro, il cui tono diaristico e spesso confidenziale riesce ad assumere valore di metafora. L'itinerario di Lalla Romano finisce col coincidere, ora con la peculiare tradizione europea, ora con le inquietudini contemporanee. Postfazione di Giovanni Tesio.
13,00

Nei mari estremi

Nei mari estremi

Lalla Romano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

Una donna deve affrontare nel giro di pochi mesi la malattia mortale del compagno di un'intera vita. Questa donna, che è poi l'autrice, rievoca il lontano incontro con il giovane che sarebbe diventato suo marito, i primi mesi del loro sodalizio e gli ultimi mesi, segnati dalla prospettiva irreparabile della fine. Il confronto con la morte produce un'esasperazione della sincerità, cioè il contrario della rimozione: diventa amore di conoscenza, ricerca dei significati ultimi, perché "non può darsi pietà senza spietatezza".
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.