Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Cionci

Incubazioni oniriche

Incubazioni oniriche

Laura Cionci

Libro

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2022

pagine: 32

“Incubazioni oniriche” è un progetto di arte diffusa che l'artista Laura Cionci ha portato alle Murate di Firenze con la cura di Non Riservato, il contributo del Comune di Firenze e il supporto di Base Digitale, il progetto ha avuto il suo concreto inizio presso Murate Art District. È in questo spazio che Laura Cionci ha coinvolto un gruppo di partecipanti in un processo creativo condiviso. Così, esplorando i temi dell'onirico, il tentativo è stato quello di tessere un filo che collegasse le esperienze personali di ciascuno alla natura. Una serie di fiere e di bestie, elementi naturali e antropomorfi, immagini legate al simbolismo della natura, alcune direttamente riferite all'opera di Dante Alighieri. Questo il repertorio visivo che ha ispirato la creazione, per mano dell'artista, di diversi manifesti coi toni del rosso e del blu, a evocare il sacro e il mitologico (9 tavole a colori inserite in questa pubblicazione). In questo modo, “Incubazioni oniriche” si è inoltrato nelle vie della città, dove tutti hanno potuto interfacciarsi con queste visioni fantastiche. Suggestionati – anche inconsciamente – da queste immagini sui manifesti, i passanti potevano scoprire come queste opere fossero state realizzate inquadrando un qr code che dava l'accesso a video e foto. Laura Cionci è solita impiegare pratiche relazionali nel suo lavoro, dando forma a nuovi processi creativi legati alle energie delle persone ma anche al territorio. La pubblicazione è un giornale con 9 tavole a colori e la trascrizione dei testi elaborati dai partecipanti al workshop.
14,90

Stato di grazia

Stato di grazia

Laura Cionci

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2020

pagine: 226

Questo piccolo testo è un viaggio nei pensieri e nelle immagini di una donna che ha in atto una trasformazione. Alla soglia dei quarant'anni, dopo molti viaggi e altrettanti progetti artistici in giro per il mondo, Laura Cionci deve fermarsi per la seconda volta. Nel 2015, infatti, un cancro al pancreas l'aveva portata ad iniziare un percorso alla ricerca del mistico ancestrale (affiancato dalle cure mediche e da una importante chirurgia), percorso che inizia a cogliere solo nel 2018, con il secondo cancro. Incomincia a vivere in un mondo parallelo a quello in cui aveva vissuto fino a poco tempo prima ed è come se le si svelassero dei piccoli segreti lungo tutta l'esperienza che in un solo anno la portano in questo stato di grazia saltando dal dolore alla gioia, dal reale all'assurdo, sentendo che tutto, almeno nelle parole, le può essere concesso. "Mi sento una donna del futuro. Non è facile vivere in Italia essendo donna del futuro, lo ammetto. (Laura Cionci). Questo libro è il secondo titolo di Sartoria editoriale.
21,00

Musica per il pensiero. Filosofia del progressive italiano

Musica per il pensiero. Filosofia del progressive italiano

Baptiste Le Goc, Marco Maurizi

Libro

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 336

L’Italia è l’unico paese europeo in grado di competere con l’Inghilterra in termini di preparazione e di inventiva, con artisti prog come la PFM, Le Orme, Area e Banco del Mutuo Soccorso. Il rock progressivo italiano ha cercato di innestare sul corpo della musica le ali di un pensiero che cerca di emanciparsi dalle storture del presente. Questo libro ha l’obiettivo di ricordare, ricercare e presentare al lettore i messaggi filosofici, culturali e sociologici che questi artisti e gruppi hanno provato a condividere attraverso la loro musica, per aprire a una speranza. O a un sogno. Che la musica possa oggi continuare, o forse ricominciare, a parlare alla dimensione più profonda dell’essere umano: quella che sente irresistibile e improrogabile l’impulso verso la libertà.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.