Libri di Laura Fontanive
La farfalla di piombo
Laura Fontanive
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 277
Rossana è una giovane donna dai capelli corvini e dalla pelle bianca come la porcellana, due caratteristiche così distanti come distanti sono le sue origini: è nata e cresciuta in un paesino sulle Dolomiti insieme alla madre, ma da ormai dieci anni è fuggita a Palermo, terra di suo padre. È scappata da una madre anaffettiva e soffocante e in Sicilia si sente ormai a casa. Sembra anche aver trovato l’amore in Massimo, un poliziotto, fino a quando una strana inquietudine le inietta dubbi laceranti. Per rimuovere ogni connessione con la sua nuova ma angosciante vita, decide di tornare nel suo paese d’origine. Presto si renderà conto che nemmeno lì è al sicuro da un’ombra che non sa più riconoscere. La farfalla di piombo è un noir intenso e ambiguo dove incubo e sogno sono le lame dello stesso sguardo.
Chiodi nel cuore
Laura Fontanive
Libro
editore: Vertigo
anno edizione: 2014
pagine: 216
Una ragazza dall'animo duro e spinoso ha un passato da riscattare e un futuro tutto da scoprire. Magda è una ragazza fuori dagli schemi, ama i motori, detesta le invasioni del suo spazio vitale e sa sempre farsi rispettare. Tuttavia, in questa sua grande ostentazione di sicurezza sembra nascondersi la necessità di trovare qualcosa di diverso rispetto alla realtà che è costretta ad affrontare ogni giorno. Una storia che si snoda attraverso molti paesi e molte vicende, fino a riportare la protagonista nella sua terra natia, per risolvere ciò da cui è sempre fuggita. Laura Fontanive riesce, con abilità sorprendente, a mettere a nudo le emozioni e i sentimenti di una ragazza alle prese con un passato difficile e con la necessità di crescere.
Federico García Lorca. L'uomo che ha spezzato le catene della tirannia
Laura Fontanive
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2009
pagine: 80
Soltanto da poco tempo la tendenza erronea degli storici a focalizzare solo alcuni aspetti del personaggio Lorca - isolando la sua vita dalla sua opera, ignorandone volutamente l'omosessualità e le circostanze della sua morte - è stata superata dalla ricerca e dall'analisi rigorosa dello storico e ispanista irlandese Ian Gibson. Partendo da questo nuovo punto di vista, questo saggio si sofferma sugli ultimi due mesi della vita di Federico García Lorca e sulle circostanze della sua morte, riportando alla luce l'immagine "veritiera" e completa del poeta dopo decenni di "colpevole" silenzio.
Coming back to you
Laura Fontanive
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 89
Una storia intensa e coinvolgente, nata dall'incontro di Gloria e Andrea, che porterà alla luce una verità inaspettata e struggente. Un percorso a ritroso in un passato in cui Andrea è rimasto incatenato e dal quale potrà uscire solo rompendo gli oscuri condizionamenti che lui stesso si è costruito. Grazie all'aiuto di Gloria riuscirà a capire che, oltre l'oscurità di questo buio fitto, è possibile ritrovare la luce calda dell'amore e del coraggio, le uniche vie di uscita in grado donare al protagonista la forza necessaria per sciogliere questi vincoli e riconquistare la libertà e la dignità del suo essere uomo.