Libri di Laura Pastore
Liberi pensieri. Raccolta di insoliti Haiku per Roma. Ediz. italiana e giapponese
Laura Pastore
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Un viaggio nel verde. Un viaggio nella storia. Un viaggio tra l’Acquedotto Felice e l’antica marrana dell’Acqua Mariana. Che bello passeggiare nel polmone verde del Parco degli Acquedotti dove il tempo sembra si sia fermato. Dove tutto ci riporta a tempi passati, quelli della Roma Vecchia. Dove svettano imponenti i resti del sistema di 6 degli 11 acquedotti. Dove per un momento la città metropolitana lascia spazio ad una dimensione umana e popolare." (Fabrizio Casinelli, Direttore Ufficio Stampa RAI)
Eating at the Banditaccia. An unusual guide to the necropolis of Cerveteri
Laura Pastore
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 74
A comer a la Banditaccia. Gguía inusual de la Necropolis de Cerveteri
Laura Pastore
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 80
A tavola alla Banditaccia. Guida inconsueta della necropoli cerite
Laura Pastore
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 70
"Con questa guida inconsueta mi auguro di poter far crescere la curiosità del lettore sul popolo etrusco, di cui troppo poco si parla, ma che tanto ha da raccontare in ogni sua sfaccettatura, ma anche del territorio di Cerveteri, Santa Marinella e dintorni, che è stato culla delle nostre origini. Il sito archeologico della Banditaccia è un angolo di storia da visitare per respirare un'aria lontana ma che è parte del nostro dna e che una volta nella vita ognuno di noi dovrebbe andare a scoprire. La mia fortuna è stata non solo quella di viverci, a Cerveteri, ma anche di incontrare persone che mi hanno fatto amare questo luogo, come il Maestro Ennio Tirabassi che ha partecipato con entusiasmo e con grande competenza alla realizzazione della mini guida che troverete all'interno, fornendo notizie e immagini che possono accompagnare in un percorso veloce ma efficace della necropoli. Le ricette invece sono una mia antica idea, legate a una passione per un territorio che offre ancora un cibo sano e di alta qualità, con le sue aziende agricole e vinicole e con una tradizione culinaria che si tramanda da generazioni." (L'autrice)

