Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leo Szilard

Grand Central Terminal. Rapporto da un pianeta estinto

Grand Central Terminal. Rapporto da un pianeta estinto

Leo Szilard, Gipi

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2009

pagine: 32

Atterrati dallo spazio siderale a New York, non abbiamo incontrato né uomini né altri animali. E neppure piante. È così su tutto il pianeta Terra. Non può essere stato un virus, e nemmeno un batterio. Ci sono tracce evidenti di radioattività. È certo che c'è stata un'esplosione nucleare, anzi, più d'una. Una guerra? Impossibile. I terrestri, lo sappiamo, erano esseri molto intelligenti e razionali. Ma quei curiosi dischetti di metallo trovati nei gabinetti del Grand Central Terminal... Un racconto di fantascienza del grande fisico che alla fusione nucleare ha sempre anteposto la fusione tra intelligenza scientifica e passione civile. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

La voce dei delfini

La voce dei delfini

Leo Szilard

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 127

Leo Szilard era uno scienziato e, insieme a Enrico Fermi, era stato tra i primi a occuparsi della teoria atomica. Presto però investì le sue energie su altro: convincere l'umanità che è ancora possibile impedire la distruzione della vita sulla terra. E proprio questo è il tema che unisce questi profetici racconti di pungente umorismo in cui la satira sconfina nel grottesco. Riusciranno gli uomini a salvare la terra? Sì, se seguiranno l'esempio dei delfini: se sapranno elaborare una strana contabilità delle città atomizzabili, se riusciranno a sperimentare un incredibile quiz collettivo che garantisca la riduzione degli armamenti, se metteranno a punto un ineffabile sistema che metta fuori combattimento politicanti corrotti...
12,00

Grand Central Terminal. Rapporto da un pianeta estinto

Grand Central Terminal. Rapporto da un pianeta estinto

Leo Szilard

Libro

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2003

pagine: 28

"Atterrati dallo spazio siderale a New York, non abbiamo incontrato né uomini né altri animali. E neppure piante. È così su tutto il pianeta Terra. Non può essere stato un virus, e nemmeno un batterio. Ci sono tracce evidenti di radioattività. È certo che c'è stata un'esplosione nucleare, anzi, più d'una. Una guerra? Impossibile. I terrestri, lo sappiamo, erano esseri molto intelligenti e razionali. Ma quei curiosi dischetti di metallo trovati nei gabinetti della stazione centrale di New York...". Età di lettura: da 12 anni.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.