Libri di Leo Zen
In nomine Domini
Leo Zen
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 176
Verso la fine del primo millennio i nobili faziosi di Roma si contendevano, con inaudita ferocia, ogni nuova elezione papale, e i papi fantocci da loro eletti, chiamati dalla vox populi papuncoli o pontificuli, venivano spesso deposti o uccisi in modo violento. Nel periodo in cui la potente e scellerata famiglia dei Teofilatto, dominata da donne perfide e lascive, diventa arbitra assoluta del soglio papale, vengono casualmente scoperti in Laterano, allora sede del papato, due misteriosi rotoli antichi che ingenerano accese diatribe in campo religioso, coinvolgendo la perfida e lussuriosa Marozia, dominatrice indiscussa della città, l'imbelle e infingardo Giovanni XI, suo figlio, e il dissoluto Giovanni XII. Personaggi di efferata aberrazioni morale, ma ricalcati dai documenti storici del tempo e avvolti nella torbida atmosfera di quell'oscuro e drammatico periodo storico.
Peccato originale e redenzione. (Le due mitiche imposture su cui poggia il cristianesimo)
Leo Zen
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 120
Nella prospettiva dell'autore, venti secoli fa, con la nascita del cristianesimo, per gran parte dell'umanità sarebbe iniziato uno tra i periodi più oscurantisti e oppressivi della sua storia. Questa nuova religione, ideando un aldilà utopistico e chimerico, ha rinnegato ogni forma di felicità terrena, degradando il mondo a una valle di lacrime dove la vita deve essere vissuta come sofferenza, espiazione e penitenza. A fondamento ci sono due concezioni mitiche e irrazionali: quella di peccato originale verso Dio, dovuta alla disobbedienza di Adamo, e quella di redenzione per cancellare questa colpa primigenia con l'immolazione di Cristo, figlio di Dio. Il mito del peccato originale nasce nella "Genesi" del "Vecchio Testamento", il mito della redenzione nasce invece con le lettere di Paolo nel "Nuovo Testamento". Dimostrare la falsità di questi due miti e quindi negare ogni validità al cristianesimo che da essi deriva è quanto si propone questo libro.
Peccato originale e redenzione. (Le due mitiche imposture su cui poggia il cristianesimo)
Leo Zen
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 52
Venti secoli fa, con la nascita del Cristianesimo, per gran parte dell'umanità è iniziato il periodo più oscurantista ed oppressivo della sua storia. Questa nuova religione, ideando un aldilà utopistico e chimerico, ha rinnegato ogni forma di felicità terrena, degradando il mondo a squallida valle di lacrime dove la vita deve essere vissuta come sofferenza, espiazione e penitenza. A fondamento di questa colossale impostura ci sono due concezioni mitiche e irrazionali: quella di peccato originale verso Dio, dovuta alla disobbedienza di Adamo, e quella di Redenzione per cancellare questa colpa primigenia con l'immolazione di Cristo, figlio di Dio. Il mito del peccato originale nasce nella Genesi del Vecchio Testamento, il mito della Redenzione nasce invece con le Lettere di Paolo nel Nuovo Testamento. Dimostrare la falsità di questi due miti e quindi negare ogni validità al Cristianesimo che da essi derivò, è quanto si propone questo libro.
L'invenzione del cristianesimo. La triplice metamorfosi della figura di Cristo nei primi secoli della nostra era e la nascita della Chiesa
Leo Zen
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 312
"Il libro dimostra, in modo chiaro e accessibile a chiunque, che i due millenni di cristianesimo, che sono alla base della nostra civiltà occidentale, sono stati costruiti su una colossale mistificazione. Non si tratta, come potrebbe far supporre il titolo, di un pamphlet scandalistico o provocatorio, ma di un'opera rigorosa e documentata, che basandosi sull'esegesi storica e filologica dei testi fondamentali del Nuovo Testamento, evidenzia i molteplici aspetti contraddittori e ingannevoli che rendono del tutto inattendibile il cristianesimo."
L'invenzione del cristianesimo. La triplice metamorfosi della figura di Cristo nei primi secoli della nostra era e la nascita della Chiesa
Leo Zen
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 292
"Il libro dimostra, in modo chiaro e accessibile a chiunque, che i due millenni di cristianesimo, che sono alla base della nostra civiltà occidentale, sono stati costruiti su una colossale mistificazione. Non si tratta, come potrebbe far supporre il titolo, di un pamphlet scandalistico o provocatorio, ma di un'opera rigorosa e documentata, che basandosi sull'esegesi storica e filologica dei testi fondamentali del Nuovo Testamento, evidenzia i molteplici aspetti contraddittori e ingannevoli che rendono del tutto inattendibile il cristianesimo."
L'invenzione del cristianesimo
Leo Zen
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 304
Il libro analizza, con attenzione filologica ed esegetica, i testi del Nuovo Testamento, per dimostrare che il cristianesimo è una mistificazione.
L'enigma svelato
Leo Zen
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 292
Il romanzo, che si svolge nel clima torbido e violento della Palestina dominata dai romani e perennemente ossessionata da un allucinante fanatismo religioso, rivela i retroscena enigmatici e rocamboleschi che hanno trasformato un sedicente Messia di nome Gesù, crocifisso per insurrezione armata contro Roma, nello pseudo fondatore del cristianesimo. Gli avvenimenti si susseguono a ritmo incessante in Palestina, Egitto e Siria e dibattono le te tematiche religiose del tempo.
In nomine Domini
Leo Zen
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 104
La Roma papale della fine del primo millennio era dominata dalla potente e scellerata famiglia dei Teofilatto che eleggeva e deponeva papi e papuncoli a suo piacimento. Il romanzo, ambientato in quel periodo efferato e feroce, narra le aberrazioni della perfida Marozia, dell'imbelle Giovanni XI, del dissoluto Giovanni XII, dell'infingardo Ugo di Provenza, re d'Italia, nonché di altri torpidi personaggi, tutti fedelmente ricalcati sui documenti storici del tempo.
Epoca nuda
Leo Zen
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 88
Una storia d'amore che si svolge nel breve arco di una sola estate e finisce con un drammatico epilogo che segna, irremdiabilmente, il futuro destino del protagonista.
Il falso Jahvè. Genesi e involuzione del monoteismo biblico
Leo Zen
Libro
editore: Clinamen
anno edizione: 2007
pagine: 143
Questo libro, attraverso una documentata e rigorosa ricostruzione, delinea l'esigenza di superare ogni mitologia religiosa, soprattutto nelle forme escludenti ed intolleranti del monoteismo. Il lavoro di Leo Zen, infatti, pone in evidenza come dall'iroso e tirannico Dio d'Israele si siano originate due religioni - cristianesimo ed islamismo - che pretendendosi, ciascuna per se stessa, depositaria unica ed assoluta di una presunta rivelazione di verità, reiterano il dato del primitivo dispotismo divino. Da qui un proselitismo, assai spesso fanatico, che ha seminato il mondo di lutti di ogni genere: nel passato, i massacri delle crociate cristiane ed oggi la ripresa delle jihad da parte del criminale terrorismo islamico. Sono proprio queste religioni a rappresentare uno degli ostacoli maggiori alla pacifica convivenza tra i popoli.