Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leonardo Santoro

Rischio sismico e patrimonio monumentale

Rischio sismico e patrimonio monumentale

Leonardo Santoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2017

pagine: 367

In un periodo così delicato a causa del perdurare di diverse crisi sismiche, ecco un volume indispensabile per tutti gli operatori impegnati a valutare la vulnerabilità sismica degli edifici. Il testo compendia i contenuti di Linee guida, direttive e metodologie vigenti emanate in coerenza alle Nuove norme tecniche, per la valutazione, la classificazione e la mitigazione del rischio sismico del patrimonio monumentale e culturale. Innovativa nell'impostazione e nel corredo documentale, questa seconda edizione fornisce una raccolta di strumenti e metodiche per la determinazione della vulnerabilità sismica, la rilevazione del danno e la valutazione dell'agibilità della fabbrica monumentale a seguito di evento sismico. Vengono esposti criteri e metodiche per consentire l'individuazione della classe di rischio sismico che caratterizza il patrimonio monumentale e gli edifici storici, secondo le Linee guida ministeriali. Il volume fornisce un utile supporto tecnico per tutti coloro che operano nell'ambito delle emergenze sismiche, nel campo della didattica di settore e per i tecnici che si cimentano nella progettazione antisismica svolgendo la complessa attività volta a certificare, in emergenza ed in fase di ricostruzione, la gravità del danno riscontrato, le cause che lo hanno generato, le soluzioni più idonee per il recupero del bene monumentale, attraverso efficaci interventi di miglioramento sismico. In allegato un CD contenente una raccolta delle norme vigenti completa di riferimenti bibliografici e metodologici di approfondimento e relativi strumenti schedografici di supporto alle valutazioni di vulnerabilità sismica di tipo speditivo, una casistica dei macroelementi strutturali che contraddistinguono le chiese ed una raccolta di particolari costruttivi nei formati .dxf e .dwg, caratteristici delle più frequenti tipologie di intervento di miglioramento sismico.
48,00

Tipologie edilizie e interventi di miglioramento strutturale

Tipologie edilizie e interventi di miglioramento strutturale

Leonardo Santoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2007

pagine: 263

Il testo è stato aggiornato dall'autore alla luce dei dettami del testo unitario "Norme tecniche per le costruzioni" (D.M. 14/9/2005, O.P.C.M. N. 3274 del 20/03/2003 e s.m. e i.). Il volume si propone come un manuale di progettazione pratica, aggiornato alle più recenti norme in materia di prevenzione sismica e di indirizzo per gli interventi strutturali, utile per agevolare il lavoro di prevenzione e di messa in sicurezza strutturale degli edifici, tema delicato anche per le problematiche connesse alla scelta degli interventi di miglioramento strutturale più appropriati per ogni tipologia edilizia. Il CD-Rom allegato contiene molti particolari costruttivi i formato AutoCad.
36,00

Rischio sismico e patrimonio monumentale. Linee guida. Valutazione e riduzione del rischio sismico secondo le norme vigenti

Rischio sismico e patrimonio monumentale. Linee guida. Valutazione e riduzione del rischio sismico secondo le norme vigenti

Leonardo Santoro

Libro: Libro rilegato

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2007

pagine: 280

Valutazione e riduzione del rischio sismico secondo le norme vigenti. Il volume compendia i contenuti delle direttive e delle linee guida ministeriali sulla valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio monumentale, artistico e culturale in coerenza con le norme tecniche vigenti in zona sismica. Innovativo nell'impostazione e nel corredo, fornisce a tutti i tecnici interessati una raccolta di strumenti e metodiche per la valutazione della vulnerabilità sismica, una serie di abachi, compendi, moduli schedografici, tabelle sinottiche, tutti associati efficacemente a testimonianze fotografiche e appositamente messi a punto dall'autore per agevolare il difficile lavoro di assimilazione e applicazione dei contenuti normativi. Nel CD vengono forniti una serie di strumenti per la valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici monumentali, le norme legislative complete di riferimenti bibliografici e metodologici e dei macroelementi che contraddistinguono le chiese. Viene inoltre fornita una raccolta di particolari costruttivi nei formati dxf e dwg, caratteristici delle più frequenti tipologie di intervento di miglioramento sismico, insieme a schede di supporto alle valutazioni di vulnerabilità sismica di tipo speditivo. Il volume riveste un interessante carattere di originalità interpretativa degli argomenti trattati.
30,00

Verifiche tecniche di edifici in zona sismica

Verifiche tecniche di edifici in zona sismica

Leonardo Santoro

Libro

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2005

pagine: 176

A seguito dell'emanazione dell'Ordinanza P.C.M. 3274/2003, il vincolo sismico è stato esteso a tutto il territorio nazionale, che vede ancora oggi una notevole porzione del tessuto edilizio non conforme ai dettami di una corretta edificazione con criteri antisismici. Il volume si rivolge, oltre che ai liberi professionisti, anche ai tecnici e agli amministratori di enti ed istituzioni proprietarie di edifici strategici per i quali vige l'obbligo di valutare con adeguate verifiche tecniche lo stato di sicurezza d'uso nei confronti dell'azione sismica.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.