Libri di Leonella Nava
Alimentazione in gravidanza. Nove mesi per star bene in due. Menu, ricette, rimedi naturali per una nuova vita
Leonella Nava
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 144
La dieta in gravidanza. Gli alimenti più adatti e le ricette più salutari per i nove mesi dell'attesa
Leonella Nava
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 91
Una mamma e il suo bambino: durante i mesi della gestazione la loro interazione è costante. I pensieri, le emozioni, lo stato di salute della donna incidono sullo sviluppo e la crescita di suo figlio. Per questo, seguire uno stile di vita sano, che comprenda anche una dieta equilibrata, è importante per entrambi i protagonisti della gravidanza. Questo libro si rivolge alle donne che aspettano un bambino oggi, ma anche a quelle che lo aspetteranno domani. Affronta infatti il tema dell'alimentazione in gravidanza partendo da lontano: si apre con un'ampia sezione dedicata al benessere psicofisico e alla prevenzione a partire dal momento del concepimento; approfondisce, in modo esaustivo, l'argomento dell'alimentazione, cioè quanto e che cosa mangiare, i supplementi e gli integratori necessari durante la gestazione, quali alimenti evitare; non mancano un capitolo di gustose ricette e una parte dedicata ai suggerimenti in vista del parto e all'alimentazione della neomamma.
Alimentazione in gravidanza. Menu, ricette, rimedi naturali per star bene in due, nei nove mesi dell'attesa
Leonella Nava
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 127
Un parto tranquillo e un bambino in piena salute sono anche il risultato di nove mesi di gravidanza vissuti correttamente, seguendo un'alimentazione completa e naturale, che sappia assecondare le esigenze di un organismo impegnato a costruire una nuova vita. Mangiare e scegliere per due: quante calorie, proteine, grassi occorrono? Gli alimenti da privilegiare e da evitare. I menù, le ricette, le migliori combinazioni alimentari. Quando sono necessari gli integratori? E quali? Quali sostanze possono essere dannose per il feto? E poi, dopo il parto: l'alimentazione della mamma che allatta.