Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Libereso Guglielmi

Ricette per ogni stagione. In cucina con il giardiniere di Calvino

Ricette per ogni stagione. In cucina con il giardiniere di Calvino

Libereso Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Rispettare i ritmi della natura non solo è vantaggioso per la salute, ma anche per il nostro portafoglio. Il ricettario di Libereso propone un viaggio di scoperta attraverso piatti semplici e creativi ed incoraggiando l’uso di ingredienti economici e facilmente reperibili, come fiori ed erbe spontanee. Un approccio che difende la biodiversità alimentare, riduce gli sprechi alimentari e promuove un modo di mangiare più consapevole e sostenibile. Libereso sottolinea l’importanza di una corretta alimentazione per la nostra salute. La frutta e la verdura devono essere consumate seguendo la stagionalità, raccolte quando sono più nutrienti, ricche di vitamine e antiossidanti.
20,00

L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino

L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino

Libereso Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 180

Le matite, gli acquerelli, gli appunti di un grande conoscitore delle piante e testimone di un modo libero e responsabile di vivere a contatto con la natura. L'erbario figurato del giardiniere di casa Calvino, il ragazzo che aveva ispirato il personaggio del Barone rampante. Prefazione di Eleonora Matarrese.
20,00

Diario di un giardiniere anarchico. Storie di vita e appunti di agricoltura e giardinaggio

Diario di un giardiniere anarchico. Storie di vita e appunti di agricoltura e giardinaggio

Libereso Guglielmi

Libro: Libro rilegato

editore: Semirurali edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 185

Una vita straordinaria, quella del ‘giardiniere di Calvino’, raccontata in prima persona con penna leggera, libera e appassionata, e accompagnata dai taccuini dedicati agli studi sugli alberi, al mimetismo in natura, alla teoria degli innesti all’agricoltura biologica.
15,00

Libereso, il giardiniere di Calvino. Da un incontro di Libereso Guglielmi con Ippolito Pizzetti

Libereso, il giardiniere di Calvino. Da un incontro di Libereso Guglielmi con Ippolito Pizzetti

Libereso Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2016

pagine: 208

Di fronte alla storia di Libereso Guglielmi, viene alla mente l'Icaro involato di Queneau, dove un personaggio fugge da un romanzo verso la realtà. Libereso infatti ha avuto due vite. Una immaginaria, come personaggio nel racconto di Italo Calvino "Un pomeriggio, Adamo", scritto all'epoca in cui era giardiniere del professor Mario Calvino, padre dello scrittore. L'altra reale, vissuta intensamente come chi rinasce ogni giorno su questa terra che egli considera l'unico paradiso, e durante la quale è diventato un giardiniere noto in Italia e all'estero. La storia di Libereso, espressione di uno spirito vitale e libero, a stento si lascia imbrogliare in una narrazione: come una pianta in perenne primavera "getta" e intreccia sempre nuovi ricordi da cui spuntano, a ogni pagina, curiose e talora affascinanti rivelazioni: sulla storia di questo secolo, attraverso le due guerre e il fascismo, sull'esperantismo, sul professor Calvino, sul giovane Italo. Ma sono soprattutto le idee di Libereso sugli uomini e sulla natura, che ne completano l'incantevole ritratto, a lasciare un senso di profonda simpatia e ammirazione in chi lo incontra per la prima volta.
17,50

Diario di un giardiniere anarchico. Storie di vita e appunti di agricoltura e giardinaggio

Diario di un giardiniere anarchico. Storie di vita e appunti di agricoltura e giardinaggio

Libereso Guglielmi

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2019

pagine: 185

Una vita straordinaria, quella del ‘giardiniere di Calvino’, raccontata in prima persona con penna leggera, libera e appassionata, e accompagnata dai taccuini dedicati agli studi sugli alberi, al mimetismo in natura e alla teoria degli innesti.
12,00

L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino

L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino

Libereso Guglielmi

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2018

pagine: 170

Le matite, gli acquerelli, gli appunti di un grande conoscitore delle piante e testimone di un modo libero e responsabile di vivere a contatto con la natura. L’erbario figurato del giardiniere di casa Calvino, il ragazzo che aveva ispirato il personaggio del Barone rampante.
15,00

Ricette per ogni stagione. Con le erbe ed i fiori delle Alpi del mare

Ricette per ogni stagione. Con le erbe ed i fiori delle Alpi del mare

Libereso Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 216

12,00

Herbae et orbi. Viaggio nella cucina delle erbe. Da Pitagora ai giorni nostri, con ricette antiche e nuove

Herbae et orbi. Viaggio nella cucina delle erbe. Da Pitagora ai giorni nostri, con ricette antiche e nuove

Roberto Ferretti

Libro: Libro rilegato

editore: Zefiro

anno edizione: 2014

pagine: 128

Un libro alla scoperta del meraviglioso mondo delle erbe spontanee commestibili: piante semplici, genuine, gustosissime, troppo spesso sottovalutate in cucina. L'autore, Roberto Ferretti, che coltiva da sempre la passione per la buona tavola e s'impegna nella valorizzazione del territorio marchigiano e dei suoi prodotti, ripercorre la storia di un'antica frequentazione gastronomica e salutare, da Pitagora ai giorni nostri. Un libro che raccoglie approfondimenti, curiosità, ricette e racconta l'incontro straordinario con Libereso Guglielmi, il “giardiniere di Calvino”, da cui l'autore ha imparato dove "mettere i piedi", per non rovinare un piccolo tesoro di gusto e tradizioni. Una nuova edizione, aggiornata e ampliata, di un libro che ha riscosso molto successo, non solo tra gli addetti ai lavori.
16,00

Ricette per ogni stagione

Ricette per ogni stagione

Libereso Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Zem Edizioni

anno edizione: 2014

Esiste un legame tra ciò che mangiamo e il nostro stato di salute? Per Libereso non ci sono dubbi: una corretta alimentazione permette non solo di mantenersi in salute, ma anche di prevenire e curare alcune malattie. Il quasi novantenne giardiniere di Calvino, vegetariano da tre generazioni, con la sua dieta ricca di fiori ed erbe spontanee, è la testimonianza vivente che per migliorare la qualità della vita è importante saper scegliere cosa mangiare. Dopo aver spiegato nelle precedenti pubblicazioni la sua scelta vegetariana, biologica ed a km zero, in questo nuovo libro, Libereso ci insegna che ogni nostra scelta a tavola deve rispettare sempre la stagionalità dei prodotti, consumando frutta e verdura raccolte quando sono più nutrienti e ricche di vitamine e antiossidanti. Le ricette non sono soltanto accompagnate dai suoi simpatici ed originali disegni, ma contengono anche annotazioni che richiamano storie, curiosità e, soprattutto, le proprietà medicinali delle erbe che mangiamo. Perché la cura del nostro corpo comincia a tavola.
12,00

Libereso, il giardiniere di Calvino. Da un incontro di Libereso Guglielmi con Ippolito Pizzetti
18,50

Libereso, il giardiniere di Calvino. Da un incontro di Libereso Guglielmi con Ippolito Pizzetti

Libereso, il giardiniere di Calvino. Da un incontro di Libereso Guglielmi con Ippolito Pizzetti

Libereso Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: GEM Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 208

Di fronte alla storia di Libereso Guglielmi, viene alla mente l'Icaro involato di Queneau, dove un personaggio fugge da un romanzo verso la realtà. Libereso infatti ha avuto due vite. Una immaginaria, come personaggio nel racconto di Italo Calvino Un pomeriggio, Adamo, scritto all'epoca in cui era giardiniere del professor Mario Calvino, padre dello scrittore. L'altra reale, vissuta intensamente come chi rinasce ogni giorno su questa terra che egli considera l'unico paradiso, e durante la quale è diventato un giardiniere noto in Italia e all'estero. La storia di Libereso, espressione di uno spirito vitale e libero, a stento si lascia imbrogliare in una narrazione: come una pianta in perenne primavera "getta" e intreccia sempre nuovi ricordi da cui spuntano, a ogni pagina, curiose e talora affascinanti rivelazioni: sulla storia di questo secolo, attraverso le due guerre e il fascismo, sull'esperantismo, sul professor Calvino, sul giovane Italo. Ma sono soprattutto le idee di Libereso sugli uomini e sulla natura, che ne completano l'incantevole ritratto, a lasciare un senso di profonda simpatia e ammirazione in chi lo incontra per la prima volta.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.