Libri di Lidia Coria
Il folletto dal cuore di diamante
Lidia Coria
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2014
pagine: 20
I luoghi della memoria di Lidia Coria sono una prateria immensa e qui, scalza e con mani di infante, gioca e inventa nuovi sogni per i più piccoli. Un luogo che da tutto è riparato e che tutto ripara. Uno spazio delimitato e chiuso dalla sensibilità dell'autrice dove i bimbi possono "essere". Il folletto dal cuore di diamante è l'ultimo dei suoi sogni. Ve ne saranno altri, perché chi ha nel cuore un mondo da raccontare non resiste di fronte alla tentazione di poterlo condividere e donare anche agli altri, contribuendo nel proprio piccolo allo sviluppo di una realtà migliore. Età di lettura: da 6 anni.
L'albero e la bimba
Lidia Coria
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 68
Queste fiabe sembrano frammenti di vita sospesi tra il mondo magico dell'infanzia e quello reale dell'età adulta, illuminate dall'intenso potere evocativo di una scrittura che diventa, parola dopo parola, esercizio liberante dell'immaginazione e allo stesso tempo apertura e ancoraggio al concreto. Basta un attimo per balzare attraverso la porta magica della fantasia, dal fantastico al reale e viceversa, senza confini ben delineati, ma sempre disponibili a essere mossi e dilatati a nostro piacimento. Età di lettura: da 6 anni.
Quando l'inverno non c'era. Pagine
Lidia Coria
Libro
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 160
"Quando l’inverno non c’era non è un romanzo nel vero senso del termine. L’autrice, per molto tempo, l’ha chiamato Pagine. [...] I ricordi sono soprattutto il frutto di storie infinite, avvincenti e appassionate, ascoltate nei lunghi pomeriggi, liberi dalla calura estiva, trascorsi nei cortili del quartiere, in un paese che non esiste più, in un tempo che non è più… In Pagine c’è la descrizione di un’epoca e di un mondo che il tempo ha privato pian piano, in modo quasi brutale, della semplicità, dell’innocenza, del senso del mistero e dell’ineluttabile. In questo scenario, la protagonista costruisce la sua vita [...]"
Grandi miti di Sicilia
Lidia Coria
Libro: Libro rilegato
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 80
Sembra quasi un ossimoro legare insieme il mondo globalizzato, iper-tecnologico di oggi con le radici arcaiche e fantastiche della nostra terra; sembra un paradosso raccontare ai bambini “multimediali” i miti e le leggende, frutto di patrimonio plurisecolare e antichissimo, nato dall’oralità e poi trascritto in versi dai grandi poeti e classici e poi in prosa dagli scrittori moderni. Invece no. L’autrice così come l’editrice sono fortemente convinte che il mito possa ancora oggi parlare e comunicare messaggi e senso ai nostri bambini. Ogni storia in fin dei conti non solo è custode delle risposte dei primi perché dell’uomo sull’origine di fenomeni ed elementi naturali legati alla nostra terra, ma è anche foriera di sentimenti e passioni forti e contrastanti, di valori e principi lontani e al contempo vicini al nostro tempo, che meritano ancora oggi di essere rivissuti con la mente e fatti propri dai più piccoli. Età di lettura: da 7 anni.
Le più belle storie di sempre. Scilla Cariddi Colapesce
Lidia Coria
Libro: Copertina rigida
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 32
Vi piacerebbe fare un bel salto nella storia (o nella fantasia)? Quando gli uomini credevano che il mondo fosse popolato da bellissime ninfe, da esseri metà uomo e metà pesce, da creature meravigliose e mostruose? E quando ancora credevano che terremoti, tempeste, mare cielo e terra, vento e stelle erano in realtà dei e semidei che si divertivano a far dispetti agli esseri umani? Allora siete nel posto giusto, anzi, nel libro giusto! Un viaggio breve, ma intenso attraverso "le storie più belle di sempre", pieno di colori e immagini, che vi riporterà a scoprire le origini fantastiche di una delle isole più belle del mondo! Ma poi siamo davvero sicuri che quegli esseri e quelle creature siano solo frutto della nostra immaginazione?
Le più belle storie di sempre. Aci e Galatea, Alfeo e Aretusa, Alcionee Ceice
Lidia Coria
Libro
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 32
Vi piacerebbe fare un bel salto nella storia (o nella fantasia)? Quando gli uomini credevano che il mondo fosse popolato da bellissime ninfe, da esseri metà uomo e metà pesce, da creature meravigliose e mostruose? E quando ancora credevano che terremoti, tempeste, mare cielo e terra, vento e stelle erano in realtà dei e semidei che si divertivano a far dispetti agli esseri umani? Allora siete nel posto giusto, anzi, nel libro giusto! Un viaggio breve e intenso attraverso "le storie più belle di sempre", pieno di colori e immagini, che vi riporterà a scoprire le origini fantastiche di una delle isole più belle del mondo! Ma poi siamo davvero davvero sicuri che quegli esseri e quelle creature non esistano più? Età di lettura: da 7 anni.