Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lidia Curcio

Ho conosciuto il silenzio. Piste per una comunicazione autentica

Ho conosciuto il silenzio. Piste per una comunicazione autentica

Lidia Curcio

Libro: Libro in brossura

editore: Luciano

anno edizione: 2022

pagine: 48

7,00

Nella bottega di San Giuseppe. Cinque cortometraggi sulla vita consacrata

Nella bottega di San Giuseppe. Cinque cortometraggi sulla vita consacrata

Libro

editore: CLV

anno edizione: 2021

pagine: 64

San Giuseppe, l’uomo del silenzio, immagine di Dio Padre, dice nella sua vita una sola parola: Gesù. Questa “Parola” contiene tutti «i tesori della sapienza e della scienza» (Rm 11, 33), una Sapienza «sconosciuta ai principi di questo mondo» (1 Cor 2, 7-8), che abitò nella sua casa, nascosta per trent’anni. Nella casa di Giuseppe apprendiamo a vivere come figli adottivi, come figli di Dio Padre (Ef 1, 3-14). San Giuseppe continua a custodire tutti coloro che sono disponibili ad entrare in questa bottega fatta casa per scambia-re quattro chiacchere con Lui, come ricordava don Tonino Bello. Questo libro propone una riflessione semplice, efficace che, attraverso cinque cortometraggi (tenerezza, obbedienza, accoglienza, coraggio creativo, paternità), ci consegna l’umanità matura del falegname di Nazaret, ci narra una forma di umanesimo che ha colorato il “vangelo” di Gesù, ci invita a non liquidarlo dal suo ruolo (dalla Prefazione di L. Gaetani).
7,50

Parrocchia in missione

Parrocchia in missione

Giuseppe Raciti, Lidia Curcio, Francesco Luvarà

Libro: Libro in brossura

editore: Klimax

anno edizione: 2020

pagine: 96

Alla luce dell'attenta analisi sulla parrocchia proposta negli anni passati da don Antonio Fallico e dalla Missione Chiesa-Mondo e alla conseguente azione di rinnovamento pastorale sperimentata, in queste pagine si propongono alcuni elementi indispensabili per permettere alla parrocchia di continuare la sua opera missionaria tra le case della gente nel contesto di una realtà socio-ecclesiale di certo mutata negli anni, ma che tuttavia chiede sempre alla parrocchia di essere avamposto missionario della Chiesa locale. «L'attività missionaria rappresenta, ancor oggi, la massima sfida per la Chiesa e la causa missionaria deve essere la prima». (Papa Francesco).
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.