Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lino Stefano Gabrieli

90 secondi alla fine

90 secondi alla fine

Lino Stefano Gabrieli

Libro: Libro in brossura

editore: Elemento 115

anno edizione: 2024

pagine: 184

Mentre il mondo sembra inarrestabilmente scivolare verso il baratro di quella che papa Francesco ha definito III guerra mondiale a pezzi, la propaganda prevale nel dibattito pubblico, impedendo, nella maggior parte dei casi, un confronto e un’analisi asettica degli eventi bellici negli scenari attuali. Gli accadimenti storici non possono avere una data d’inizio certa, ma sono spesso il frutto dell’evoluzione di processi già in atto da tempo. L’attuale crisi bellica nel cuore dell’Europa non deroga a questa realtà. Questo libro - mediante l’uso di un linguaggio comprensibile e l’analisi di documentazione diplomatica, in gran parte sconosciuta - si propone di dare al lettore gli strumenti idonei a formarsi un’idea completa degli eventi, fornendo quelle conoscenze di base di geopolitica e diritto internazionale, utili a formulare ipotesi e congetture plausibili sul futuro del nostro pianeta e dell’umanità che lo popola.
14,00

Focus Jihad. I nuovi combattenti islamici in Italia, Europa e Medio Oriente

Focus Jihad. I nuovi combattenti islamici in Italia, Europa e Medio Oriente

Lino Stefano Gabrieli, Rossana Gabrieli, Alessandro Denti

Libro

editore: Elemento 115

anno edizione: 2019

Uno sguardo criminologico, psico-sociologico e storico-antropologico. Focus jihad è un libro multiprospettico sui fenomeni di radicalizzazione terroristica e sul fondamentalismo religioso, dove la visuale criminologico-psicologica incontra quella antropologica e storica. Nella prima prospettiva, partendo dall'analisi dei movimenti migratori globali e dall'eredità postcoloniale, la riflessione si concentra su alcuni casi terroristici con particolare attenzione alle proposte di policy e alle forme di prevenzione del fenomeno. Centrando il 'focus' sulle diverse generazioni di immigrati, divenuti jihadisti o foreign fighter, gli autori offrono un quadro complesso di elementi socio-economici e psico-patologici, con l'ausilio di statistiche, leggi, trattati nazionali e internazionali. L'interpretazione filosofica, a sfondo storico-religioso, invece, prova a saldare le azioni del presente con i fantasmi del passato, con alcune originali letture e una bibliografia internazionale inedita in Italia. L'aspirazione combattente jihadista si ricollega così a una missione religiosa sacrificale, rapita nel suo copione millenario giunto oggi a un collasso tragico, che tocca l'Europa ma si va consumando, specialmente, in un Medio Oriente estenuato dalle guerre.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.