Libri di Lisa Ferri
Comunque Andrò. Lo que viene, me pertenece
Lisa Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2025
pagine: 140
"Comunque andrò" è il racconto di un viaggio che non porta da un luogo a un altro, ma che riporta l'autrice a sé stessa. Un cammino di consapevolezza in cui ogni scatto in bianco e nero racconta un frammento di crescita interiore. Le immagini catturate a Madrid e in altre città della Spagna raccontano luoghi e momenti che hanno segnato il suo percorso emotivo. Il viaggio che "Comunque andrò" racconta è quello di chi, dopo aver cercato altrove, comprende che la vera appartenenza è dentro di sé. Un ritorno a casa, non fisico, ma emotivo, che ci invita a riflettere sulla bellezza di essere abbastanza per sc stessi e ad abbracciare il cammino verso ciò che ci appartiene.
Le donne di Hitchcock. La presenza del femminile come problematica hitchcockiana
Lisa Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2024
pagine: 164
Le protagoniste dei film di Alfred Hitchcock — Grace Kelly, Tippi Hedren, Kim Novak, Ingrid Bergman e Janet Leigh — incarnano una femminilità enigmatica e affascinante, sospesa tra seduzione e minaccia. In quest’opera, Lisa Ferri indaga il ruolo di queste muse hitchcockiane, svelando come il regista costruisca personaggi "freddi fuori e bollenti dentro", capaci di attrarre e inquietare allo stesso tempo. Attraverso prospettive critiche che includono la Feminist Film Theory, il libro esplora come Hitchcock rappresenti la donna sia come oggetto del desiderio sia come forza ambivalente e sfuggente. Un viaggio nell’estetica hitchcockiana, dove bellezza e suspense si fondono in un complesso ritratto del femminile, invitando a scoprire un universo tanto seducente quanto inquietante.
Ovunque andremo. Los años en que me encontré
Lisa Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2024
pagine: 135
“Ovunque andremo” è un viaggio attraverso l’anima, un percorso intimo che esplora i luoghi fisici ed emotivi che hanno plasmato l’autrice. Ogni fotografia cattura un istante di vita, immortalando momenti, sensazioni e riflessioni. I lettori vengono invitati a percorrere con lei le strade dei ricordi e delle speranze, esplorando città e paesaggi che hanno contribuito a formare la sua identità. Alcuni di questi luoghi sono rifugi familiari, dove l’anima trova pace e riconciliazione; altri sono tappe di un viaggio che ha portato a crescere e a cambiare, a volte dolorosamente, altre volte con gioia. Ci sono attimi che devono essere fotografati e pensieri che devono trovare il loro percorso su un foglio bianco. La lente del bianco e nero invita il lettore a colorare con le proprie emozioni ciò che osserva e legge, a ricercare sé stesso in quelle immagini, a rivivere quelle specifiche sensazioni in cui tutti, prima o poi, ci siamo trovati, o ritrovati. L'opera è un invito a comprendere che, ovunque ci troviamo, stiamo sempre viaggiando verso una versione più autentica e profonda di noi stessi.
Undique Production. Il cinema senza confini
Alessandro Gian Maria Ferri, Lisa Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2024
pagine: 106
Dietro le quinte del mondo cinematografico, dove le luci si accendono per illuminare storie avvincenti ed emozionanti, sorge un faro di creatività e impegno sociale: Undique Production. Immaginatevi in una sala buia, con lo schermo che si accende e vi trasporta in un universo di emozioni, riflessioni e cambiamenti. Questo libro vi guiderà attraverso un viaggio entusiasmante alla scoperta di una casa di produzione cinematografica unica nel suo genere.
Dove andrai. Sé volver a casa
Lisa Ferri
Libro
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2024
"Dove andrai" è un viaggio intimo attraverso le strade di Barcellona e oltre, catturato in bianco e nero.
La sala cinematografica. Una lettura geografica e culturale
Lisa Ferri
Libro
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2023
“La sala cinematografica: una lettura geografica e culturale” ripercorre i passi dell’evoluzione della sala cinematografica italiana, che nel corso degli anni si è adattata ai cambiamenti delle abitudini degli spettatori e alle sempre più avanzate innovazioni digitali. Storia e senso di collettività trovano in questo luogo dalle luci soffuse un insostituibile punto d’incontro: oggi i film possono essere goduti nella comodità delle nostre case, ma la sala continua a essere un importante punto di riferimento. Interrogandosi sul motivo di questo fenomeno e investigando sulle abitudini dello spettatore moderno, l'autrice identifica nella condivisione di emozioni l’inestimabile valore aggiunto della sala cinematografica. Un “ritorno al cinema” non è solo una possibilità, ma una realtà già in atto...
Scrivi il tuo successo. La guida completa per scrivere il tuo libro
Alessandro Gian Maria Ferri
Libro
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2023
Sei pronto a scoprire come diventare l’autore del tuo successo? Il potere della scrittura è nelle tue mani e noi di Edizioni &100 Marketing siamo qui per aiutarti a trasformare il tuo sogno di scrivere un libro in una realtà tangibile. Con il nostro libro “Scrivi il tuo successo” imparerai ad utilizzare la tua creatività, la tua passione e la tua determinazione per scrivere un libro che catturerà l’attenzione dei lettori e li lascerà con un sorriso sulle labbra.
Social television. Strategie di marketing applicate alla televisione
Lisa Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2022
Il panorama televisivo è stato rivoluzionato dalla nascita di internet e dall’avvento dei social network. Nel giro di pochi anni questi nuovi strumenti digitali hanno assunto la stessa importanza dei media tradizionali e sono entrati a far parte del sistema televisivo dando origine al fenomeno della social television. La social tv si configura come la crescente convergenza tra social media e televisione, che conduce alla possibilità, per gli spettatori, di interagire con altre persone che contemporaneamente stanno guardando gli stessi programmi televisivi, attraverso l’utilizzo dei social network. Questo ampliamento dell’esperienza televisiva a più media e a più schermi contemporaneamente, trasforma l’atteggiamento del pubblico e la sua percezione del messaggio trasmesso. L’audience non si configura più come passiva davanti alla programmazione, ma come attiva e molto più interessata, rispetto al passato, ad approfondire quanto visto attraverso la condivisione di commenti e contenuti con la rete social.
Pensa al tuo libro... e realizzalo!
Alessandro Gian Maria Ferri, Albino Ruberti, Cristiana Himat Shakti Kaur, Lisa Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2022
Il libro che hai tra le mani, nasce con uno scopo ben preciso: aiutare concretamente TE, professionista o imprenditore, a scrivere il tuo libro. Come? Affidandoti ai nostri esperti della scrittura, che lavorano quotidianamente nel campo dell’editoria oppure – Apprendendo, mediante questo libro, e il corso interattivo incluso, le tecniche di scrittura più efficaci. Sfogliando le pagine, ti accorgerai che i temi principali sono tre: Il metodo C.A.S.T. (usato nelle scuole di scrittura americane e da Pixar Disney), che ti fornirà le basi solide per imparare a scrivere un libro avvincente. L’Immersione nella scrittura, che ti aiuterà a focalizzarti, concentrarti e predisporti adeguatamente verso la scrittura. - La Produttività nella scrittura, che ti fornirà gli spunti giusti per organizzare efficacemente i tempi di lavoro, così da renderti ancora più produttivo. Grazie al supporto di Edizioni &100 potrai far avverare il tuo sogno e realizzare un libro colorato e unico, proprio come te. Affermati! Aumenta il tuo business, renditi indimenticabile e unico agli occhi dei tuoi clienti, attuali e futuri: Realizza con noi il tuo libro.
Le produttrici nel cinema italiano. Production Studies e studi storici a confronto
Lisa Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2022
L’obiettivo di quest’opera è quello di analizzare il ruolo della donna all’interno degli studi di produzione nel panorama italiano, approfondendo i motivi per i quali la condizione femminile all’interno dell’industria cinematografica non sia mai stata del tutto valorizzata, partendo dal periodo del secondo dopoguerra fino al contesto contemporaneo. Si sottolineerà come la presenza femminile in tale contesto risulti, ancora oggi, più rilevante in certi settori piuttosto che in altri, e in particolare come in quello della produzione si riscontri ancora un basso indice di femminilizzazione. L’attenzione del contenuto è posta sui Production Studies, analizzando gli scritti fondamentali di Miranda Banks, per cercare di dare una definizione più esaustiva di questo indirizzo di studi, che stenta ancora a trovare una collocazione nel complesso italiano degli studi sul cinema. Inoltre, è stato preso in analisi il lavoro di alcune produttrici cinematografiche, che contribuirà ad individuare le variazioni avvenute nei modelli produttivi italiani nel corso dei decenni considerati, cercando di far luce su questa complessa realtà dell’industria italiana dell’audiovisivo.
Io sono Massimiliano Minnocci. La vera storia del Brasiliano
Alessandro Minnocci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2021
pagine: 196
Quando nasci in certi posti, e dentro la tua famiglia non si fanno troppi scrupoli, quando il contesto che ti circonda non è proprio quello di un circolo borghese, il destino appare segnato. Volevo essere migliore di loro, poi ho perso i freni; ho perso il controllo; ho perso tutto. Fino a quando… “Le storie possibili” nascono dall’intento di raccontare storie di successo e riscatto che possano essere motivazionali e incoraggianti per ogni lettore.