Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lisetta Bernardi

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Volume Vol. 4

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Volume Vol. 4

Carlo Andrea Celli

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2024

pagine: 140

Vengono pubblicati in questo quarto volume tre intermezzi teatrali semidialettali inediti attribuiti al verucchiese Carlo Andrea Celli (1746-1805). I testi sono corredati dall’analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell’area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento.
25,00

«La storia si conquista facendone un po'». Studi su Antonio Baldini 1979 e 2021

«La storia si conquista facendone un po'». Studi su Antonio Baldini 1979 e 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2023

pagine: 208

Nel 1979 si tenne a Santarcangelo di Romagna un convegno di studi su Antonio Baldini, al quale parteciparono, tra gli altri, studiosi del calibro di Augusto Campana, Natalino Sapegno e Sergio Romagnoli. Per varie ragioni gli Atti di quell'incontro non furono mai pubblicati e alcuni contributi confluirono poi in riviste e raccolte di saggi. Nel 2021 si è tenuta, sempre a Santarcangelo, un'altra giornata di studi nel corso della quale, oltre a tornare ad investigare l'opera di Baldini, si è colta l'occasione per fare il punto sulle tante iniziative, editoriali e no, assunte dal Comitato Scientifico che guida la ricerca sul Nostro dopo che la famiglia Baldini ha affidato alla biblioteca comunale di Santarcangelo tutte le carte dello scrittore.
24,00

La banda musicale di Verucchio (1822-2022)

La banda musicale di Verucchio (1822-2022)

Lisetta Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2022

pagine: 216

In questo volume si narra per la prima volta la storia della banda musicale di Verucchio, fondata circa a metà Ottocento e viva ancora oggi, ricostruita grazie ad approfondite ricerche in archivi pubblici e privati del territorio, nei quali l’autore ha rinvenuto documenti ed immagini d’epoca, così da restituire un volto ed un nome ai tanti musicisti che diedero vita alla benemerita istituzione, inizialmente di proprietà comunale. Istituita dal nobile canonico Giambattista Battaglini, fondatore della collegiata di Verucchio, grazie al suo lascito testamentario del 1822, dopo due secoli esatti si ricostruisce in queste pagine, insieme alla storia della Filarmonica verucchiese, anche quella di un intero paese e di un territorio, dall’avvento del Fascismo, alle Guerre mondiali fino al Dopoguerra.
29,00

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 2

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 2

Giovanni Battista Cupers

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2019

pagine: 184

Vengono pubblicati in questo secondo volume tre intermezzi teatrali, semidialettali inediti attribuiti al Verucchiese G. B. Cupers (Sec. XVII-XVIII): Baldone e i due filosofi, Il finto astrologo, L'eremita. I testi sono corredati dall'analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell'area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento.
20,00

Le cellette del territorio di Verucchio. O viandante che passi per la via non ti scordar di salutare Maria

Le cellette del territorio di Verucchio. O viandante che passi per la via non ti scordar di salutare Maria

Lisetta Bernardi, Anna Teresa Celli, Maria Giovanna Giuccioli, Erminio Zanni

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2019

pagine: 140

"Le tante cellette votive della nostra Verucchio non credo abbiano la velleità di rappresentare alcuna celeste costellazione ma, a loro modo e nella loro nobile e popolare semplicità indicano anch’esse qualcosa: sono il segno di una fede che ha punteggiato il territorio di presenze spirituali, mattoni e pietre ed immagini scolpite o dipinte che rimandano ad una realtà trascendente, significativa o, meglio, solo abbozzata, nell'immanente. Di alcune di esse non resta ormai traccia alcuna... infine qualcun’altra si erge fiera, restaurata in un tempo relativamente recente o, comunque, custodita con amore e resa fruibile al “pellegrin o viandante che passa per la via”. Questo lavoro, frutto dell’ammirevole tenacia di persone innamorate della storia e consapevoli dell’importanza di tramandare ai posteri il vasto patrimonio storico, artistico, e paesaggistico della nostra terra, anche dei suoi risvolti più popolari ed umili, è un atto di amore alla nostra comunità verucchiese". Presentazione di Don Stefano Bellavista.
20,00

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 1

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 1

Giovanni Battista Cupers

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2016

pagine: 312

Il libro contiene le opere inedite in dialetto romagnolo (Verucchiese) rappresentate nei teatri della Provincia di Rimini (e non solo), durante il XVIII secolo, ma risalenti probabilmente anche ad epoche più antiche, accompagnate dalla traduzione in italiano e da un ricco apparato di note. Il ritrovamento del tutto fortuito dei manoscritti contenenti le commedie originali permette per la prima volta dopo secoli di ricostruzione, ancorchè parziale, della Koiné letteraria romagnola dei secoli XVII-XIX, quando la rappresentazione degli intermezzi dialettali raccoglieva nei teatri un vasto consenso popolare e non solo, riecheggiando stilemi e personaggi della commedia dell'arte, fino a dare vita alle opere buffe.
30,00

Le cronache verucchiesi di Felice Carabini (1842-1918)

Le cronache verucchiesi di Felice Carabini (1842-1918)

Lisetta Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2009

pagine: 208

Questi diari di Felice Carabini, che oggi vengono pubblicati, sono riemersi alcuni anni fa dal silenzio che li aveva avvolti, quando Giuseppe Pecci, discendente di una delle famiglie più importanti di Verucchio e lodevole custode della meravigliosa biblioteca ricevuta in eredità dai suoi avi, li ritrovò durante il trasloco della biblioteca stessa a causa di lavori di restauro della propria abitazione.
20,00

Verucchio. Guida storico-artistica illustrata

Verucchio. Guida storico-artistica illustrata

Lisetta Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2004

pagine: 96

10,00

Antonio Tondini. Verucchio nell'Ottocento

Antonio Tondini. Verucchio nell'Ottocento

Lisetta Bernardi

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2002

pagine: 256

15,00

Intermezzi semidialettali verucchiesi del Settecento. Testo italiano a fronte. Volume Vol. 3

Giovanni Battista Cupers

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 136

Vengono pubblicati in questo terzo volume tre intermezzi teatrali semidialettali inediti attribuiti al verucchiese G.B. Cupers (sec. XVII-XVIII): Cicognone soldato, La vecchia dispettosa per amore e Palombone locandiere. I testi sono corredati dall’analisi storica e drammaturgica, inquadrati nell’area geografica di riferimento, la Romagna dei teatri fra Settecento e Ottocento.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.