Libri di Loredana Ruffilli
Quella carezza della sera
Loredana Ruffilli
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2025
pagine: 148
Amalia cresce serena presso il convento in cui, in fasce, viene abbandonata; divenuta giovane donna, la vita le offre poi la dolcezza di un amore, Antonio, e la benedizione di una famiglia con la nascita del piccolo Emilio. La storia laboriosa ma prospera e luminosa della nostra protagonista, di cui la canzone “Quella carezza della sera” diviene la piacevole colonna sonora, subisce l’imprevedibile che le si scaglia con immediata violenza. Amalia sprofonda in un torpore in cui il passato resta il luogo più felice ed invidiabile. Finché, anche quel passato non deflagra in un male subdolo e silente che le apre le porte “di una terra di attesa, dove la nebbia si infila sottilmente nell’anima, strati di grigio opaco trattengono le membra, veli di ovattato nulla fasciano le tempie, lasciando gli occhi privi di quelle iridi di un tempo, ora annacquate di malinconie sospese”. Una narrazione potente in cui l’autrice, con un sapiente uso del flashback, modella i personaggi incastonandoli nel periodo compreso tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni 2000. Un racconto pregno di attualità che, nello svolgersi degli eventi, si schiude alla speranza e alla vita, ad ogni costo.
L'omicidio del barone di Castelvetrano
Claudio N. Taurino
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2022
pagine: 320
La via dei piccoli orrori
Loredana Ruffilli
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2021
pagine: 224
In un indefinito paesino di un sud altrettanto indefinibile, corre una via stretta, con una curva a gomito. Su questa via si aprono e si chiudono porte che nascondono e proteggono vite tutte tese ad una personale ricerca di sopravvivenza, di riscatto o di rivalsa. Le storie si spiegano per la via come panni tesi dalla tramontana, e le porte sono come specchi in cui ognuno immagina di vedere altro rispetto a ciò che riflettono. Tanti e diversi sono i personaggi/abitanti di questa storia ma tra tutti spicca Nenella, anche lei nata in quella via, abitandola e “subendola” ma anche sognando e cercando un domani diverso e lontano. Una storia a più voci che narra le piccole povertà e le grandi ricchezze di uomini e donne; un autentico parterre di passioni, lacrime, orrori.
D'aria
Loredana Ruffilli
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2020
pagine: 128
La prima volta che la giovane avvocatessa Daria Marti incontra l’ambizioso artista Luca Maiorano, ci pensa un raggio di sole ad offuscarle la vista. Poi, sarà l’amore a farlo. Eros, speranza, sconforto, audacia: sentimenti che emergono e si dissolvono con prepotenza in una storia d’amore scandita da due volontà, ciascuna con il proprio alibi, a volte evanescenti come vapore a volte affilate come bisturi.
Ciao Topolino
Loredana Ruffilli
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2018
pagine: 178
In un paese del Sud Italia la vita integerrima e prevedibile di un professore nasconde un lato oscuro e mostruoso. Il protagonista, permeato da un senso di onnipotenza, scommette sulla propria infallibilità per nascondere i suoi delitti. Ma come ogni essere umano ha delle debolezze: saranno proprio queste a tradirlo e a rivelare al mondo la sua natura malvagia. Un racconto crudo, senza filtri: la mostruosità genera mostruosità, in un ciclo che difficilmente può essere interrotto. In tanto orrore, vengono evidenziate le carenze della società: la scuola, che dovrebbe essere un rifugio sicuro per i giovani, diventa teatro di violenze perpetrate ai danni di un ragazzo fragile e indifeso.
Una famiglia di sabbia
Loredana Ruffilli
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2015
pagine: 171
Una storia familiare dal sapore verghiano, quella dei Miscèri, quasi una saga che - attraversando stagioni e generazioni - ci porta nelle suggestive atmosfere di una costa leccese ancora selvaggia per vederla poi trasformarsi in una spiaggia di moda seguendo i mutamenti di costume nella seconda metà del secolo scorso. Cardine della vicenda è il capostipite Basilio, uomo d'altri tempi ("tagliato con l'accetta" si potrebbe dire) mosso dall'ambizione e sostenuto dall'intuito che lo rende un pioniere, padre-padrone le cui radici affondano nella tradizione più arcaica, nel culto della forza e del potere. Con lui e intorno a lui i figli: il brutale Vito, che tanto gli assomiglia, il viveur Aldino, Gigi "pilirusso", l'insoddisfatto Alfonso e la negletta Costanza, con le loro storie; ma anche Carmela, "ombra" infaticabile e devotissima al marito; la corrotta Palma, che tanto male porterà in una famiglia già destinata alla dissoluzione; e la costellazione dei paesani, dei più e meno "notabili", della gioventù vacanziera con le sue avventure, gli intrighi e l'effimero delle canzonette estive. Nella corsa del tempo, ogni cosa va fatalmente incontro al degrado e al nulla... tutto scorre come la sabbia tra le dita, e il vento degli anni a volte cancella perfino le tracce di ciò che è stato. A resistere - sopra a tutto - è la Natura, forse l'unica capace di rigenerarsi sempre e comunque.
Come lei mi insegna
Loredana Ruffilli
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2011
pagine: 144
Comincia Carosello! Storia di Gino in bianco e nero
Loredana Ruffilli
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2023
pagine: 142
Un libro che è un romanzo breve, quello di un ragazzino, Gino, che attraversa con le sue storie gli anni ’60 e ’70 del 1900, ma anche un saggio in cui è descritta la Storia della televisione negli anni di “Carosello”. L’autrice si accomoda ancora una volta davanti a quel sipario, che per un ventennio ha dischiuso sogni, musica e ideologie, narrando di un periodo storico in cui la televisione ha dato vita a personaggi e fenomeni di costume che hanno inciso sulla vita di tanti, non solo delle generazioni che li hanno accolti e recepiti.