Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Ioele

Cinquant'anni dello statuto dei lavoratori. Riflessioni sulla modernità di una norma duratura ed attualissima

Cinquant'anni dello statuto dei lavoratori. Riflessioni sulla modernità di una norma duratura ed attualissima

Alessio Feoli, Marco Grossi, Angela Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Diritto Più

anno edizione: 2022

pagine: 182

Il libro analizza in primo luogo i principali personaggi che hanno ispirato lo Statuto dei lavoratori. Dopodiché il libro passa alla analisi degli istituti e delle norme più significative dello Statuto in un ottica diacronica e legata alla evoluzione giurisprudenziale e normativa degli stessi. Una parte del libro è dedicata invece alle disposizioni costituzionali in materia di lavoro, partendo dall'articolo uno che pone il lavoro a fondamento della Repubblica democratica. Il comun denominatore della prima parte del testo è rappresentato dal fatto che lo Statuto dei lavoratori costituisce una norma eterna e di grande civiltà giuridica.Nell'ultima parte del testo si dà conto di alcuni recenti slanci manifestati nelle sedi europee a tutela dei diritti dei lavoratori, a partire dalla proclamazione del "Pilastro europeo sui diritti sociali", nel tentativo di individuare spazi di rafforzamento a livello sovranazionale di alcuni di quel catalogo di diritti sanciti nello Statuto dei lavoratori.
29,99

Del lavoro subordinato. Studi in onore di Maria Josè Vaccaro

Del lavoro subordinato. Studi in onore di Maria Josè Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2020

pagine: 441

«Questo Commentario è nato da un'idea e dallo stimolo di Giuseppe Fauceglia che ne ha suggerito l'impostazione in linea con il Commentario da Lui diretto (Impresa e Società, Pisa, 2017). Ho raccolto i commenti di una serie di amici i quali, salvo due, sono espressione dell'avvocatura della provincia di Salerno e sono espressione dell'Ateneo salernitano ove si sono laureati ed hanno collaborato, a vario titolo ed in diversi periodi, con la prof.ssa Vaccaro. Il desiderio comune a tutti gli Autori di dedicare questo libro a Maria Josè Vaccaro in occasione del suo pensionamento è stata la spinta finale a concludere il lavoro iniziato diversi anni fa. A Maria Josè Vaccaro dunque con affetto da parte di tutti noi.» (Dalla Presentazione di Lorenzo Ioele)
60,00

Dirigenti e funzionari nelle aziende di credito

Dirigenti e funzionari nelle aziende di credito

Lorenzo Ioele

Libro

editore: Jovene

anno edizione: 1995

pagine: 216

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.