Libri di Lorenzo Lorenzi
Il museo di Santa Maria Maggiore a Guardiagrele. Catalogo delle opere
Lorenzo Lorenzi, Claudia D'Alberto
Libro: Copertina morbida
editore: Zip
anno edizione: 2007
pagine: 80
Devils in art. Florence, from the Middle Ages to the Renaissance
Lorenzo Lorenzi
Libro: Copertina rigida
editore: Centro Di
anno edizione: 2006
pagine: 141
La figura del diavolo è protagonista di questo volume che, attraverso un interessante studio, rintraccia l'immagine diabolica nelle maggiori opere d'arte di Firenze. Il testo di Lorenzo Lorenzi, corredato di numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero, descrive la genesi e l'evoluzione dell'immagine e degli attributi del diavolo, identificandone la collocazione in opere d'arte che variano dagli affreschi e dai mosaici, alle oreficerie e ai parametri sacri, analizzandone la funzione simbolica, nonché le influenze nel corso dei secoli.
Witches. Exploring the iconography of the sorceress and enchantress
Lorenzo Lorenzi
Libro: Copertina rigida
editore: Centro Di
anno edizione: 2005
pagine: 142
La strega. Viaggio nell'iconografia di maghe, malefiche e fattucchiere
Lorenzo Lorenzi
Libro: Copertina rigida
editore: Centro Di
anno edizione: 2005
pagine: 144
L'evoluzione iconografica della strega in un ampio periodo della civiltà occidentale, dalla classicità greca all'età romantica, è qui analizzata con l'ausilio di alcune importanti immagini della storia dell'arte europea. Molte delle opere che la vedono protagonista rimandano ad autorevoli testi scritti (poemi e trattati) e questi a loro volta richiamano immagini archetipiche (pittoriche, scultoree, xilografiche) di forte valenza simbolica e allegorica. Il soggetto si presta anche a molteplici letture, filosofiche, iconologiche e psicoanalitiche. Con linguaggio chiaro e stile scorrevole, Lorenzo Lorenzi illustra il tema della strega, strettamente legato a quello del magico e del mistero e spiega i vari aspetti culturali che esso coinvolge.
Andrea Delitio. Catalogo delle opere
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Di
anno edizione: 2001
pagine: 160
Questo volume è il primo catalogo completo delle opere del maggiore pittore abruzzese del Quattrocento, Andrea Delitio, della cui vita pochissimo è noto, ma la cui attività gli studiosi presumono si sia svolta nell'arco di tempo che va dal 1430 al 1480 ca. Il volume raccoglie i più recenti e inediti studi sulle opere di Delitio, pittore che ha affascinato alcuni tra i maggiori storici d'arte. Le opere di Delitio, la più famosa delle quali è il bellissimo ciclo di affreschi nella cattedrale di Atri, si trovano soprattutto in Abruzzo, ma fanno anche parte di importanti collezioni all'estero, come quelle del Metropolitan Museum di New York, della Walters Art Gallery di Baltimore, della Rhode Island School of Design di Providence e della collezione Kisters di Kreutzlinger.