Libri di Loris Mauro
Diogene e la mente celata
Loris Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Hever
anno edizione: 2018
pagine: 136
È una storia vera quella che viene raccontata, la storia di un sopravvissuto a un evento devastante, sia sotto l'aspetto fisico, che psicologico. L'autore era un imprenditore di successo che ha vissuto il dramma di vedere la propria azienda andare in frantumi, a causa della crisi economica. Ma ancor più grave, una banale caduta gli ha provocato una grave emorragia cerebrale: lui sopravvive, ma perde la memoria del proprio passato. A distanza di circa cinque anni, l'autore ha provato ad analizzare il suo stato cerebrale, attraverso una straordinaria introspezione nella sua mente. Si è posto delle domande e dato delle risposte, alla luce della sua odissea e di considerazioni scientifiche, vissute e sperimentate in prima persona. L'obiettivo era quello di capire e sapere chi fosse realmente. Un obiettivo raggiunto e che ha contribuito a farlo divenire un uomo sereno, che ama la vita. È una vicenda che può essere d'esempio e di aiuto ad altri per affrontare le difficoltà della vita. I fatti e i luoghi citati sono reali e si riferiscono ai tempi attuali.
Lazzaro. L'uomo che aveva perso il passato
Loris Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Hever
anno edizione: 2015
pagine: 160
È una storia vera, quella narrata in questo volume: fatti e luoghi citati sono reali e si riferiscono a un episodio recente. Nell'ambito della crisi economica che colpisce l'Italia e il mondo molti drammi avvengono a tutte le latitudini, con esiti talora fatali. In una città del Piemonte un imprenditore di successo vede la propria azienda andare in frantumi, e con essa il suo progetto di vita. Conosce l'angoscia di sentirsi precipitare in un baratro dal quale non sembra possibile risalire. Ma un fatto ancora più grave lo colpisce: una banale caduta gli causa una grave emorragia cerebrale che sembra essergli fatale; e lui miracolosamente sopravvive, perdendo tuttavia la memoria del proprio passato. Dopo un lungo e faticoso percorso riabilitativo ritorna alla vita, giungendo alla conclusione che la sofferenza può addirittura diventare, per l'uomo, una risorsa, fisica, psicologica e spirituale...

