Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Bianchedi

Mali e rimedi. Racconti dall'Illuminismo

Mali e rimedi. Racconti dall'Illuminismo

Luca Bianchedi

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2022

pagine: 176

Come per altri aspetti socio-culturali, anche in ambito sanitario il pensiero illuministico del XVIII secolo proclamò il dovere morale e oggettivo della società di tutelare il diritto collettivo alla salute, indipendentemente dal censo e dallo stato sociale del singolo cittadino. Una visione sorprendentemente moderna, che come noto si rivelò utopistica, congiuntamente al fallimento delle grandi rivoluzioni di cui l’Illuminismo fu ispiratore e precursore. Ma se questo idealismo non arrivò a concretizzarsi in durature riforme sul piano dell’assistenza collettiva, si fa strada una maggiore presa di coscienza sociale da parte della classe medica. E non solo: non furono infatti poche le personalità di quel secolo che, pur prive di qualificazioni mediche, si impegnarono a vari titoli nel far fronte a epidemie, indigenza, e discriminazioni che allora colpivano ampi strati della popolazione…
15,00

Racconti dal Barocco. Mali e rimedi

Racconti dal Barocco. Mali e rimedi

Luca Bianchedi

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2020

pagine: 216

Concepite come istantanee di vita ricostruita secondo criteri storiografici e ambientali il più possibile fedeli ai tempi, le narrazioni contenute in Mali e Rimedi - racconti dal Barocco si dipanano nell'arco del secolo XVII in varie regioni d'Europa e trattano da diverse angolazioni situazioni cliniche rappresentative dell'epoca, con particolare attenzione al rapporto medico-paziente. ...Ah, se qualcuno l'avesse visto aggirarsi al buio lungo le mura di cinta del palazzo, imbacuccato com'era in cappa e tricorno neri e con in mano una fioca lucerna! l'avrebbero certo scambiato per un cospiratore. Cospiratore lui, uno dei più stimati medici di corte...
15,00

Racconti dal medioevo. Mali e rimedi

Racconti dal medioevo. Mali e rimedi

Luca Bianchedi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2017

pagine: 144

Nel nostro immaginario collettivo è profondamente radicata l’immagine del Medioevo quale età buia e di regresso della civiltà. Ciò vale anche per quanto concerne l’arte sanitaria percepita come una lunga battuta d’arresto sulla via del progresso medico, e spesso confinata a mere pratiche superstiziose di sostanziale impotenza di fronte alle malattie. Quale medico interessato alla storia della medicina, penso che sarebbe invece auspicabile una maggior obbiettività e una più sollecita attenzione nei riguardi della medicina medioevale. Alcuni suoi elementi di prevenzione e terapia, rivisitati alla luce delle attuali conoscenze scientifiche, si rivelano infatti ben più razionali di quanto fin qui ritenuto, e di potenziale ispirazione per future applicazioni cliniche. Tipico della cura nel Medioevo è proprio l’approccio olistico al paziente che non si limita a combattere il sintomo o la malattia, ma si estende a cercare di ripristinare la salute secondo esigenze individuali. Il medico medioevale considerava infatti l’essere umano nella sua interezza, valutandone tutte le dimensioni: fisica, mentale e spirituale…
15,00

Il posto degli aironi

Il posto degli aironi

Luca Bianchedi

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2002

pagine: 32

5,20

Racconti dal rinascimento. Mali e rimedi

Racconti dal rinascimento. Mali e rimedi

Luca Bianchedi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2019

pagine: 188

Concepite come istantanee di vita ricostruita secondo criteri storiografici e ambientali il più possibile fedeli ai tempi, le narrazioni contenuti in "Mali e rimedi. Racconti dal Rinascimento" si dipanano nell’arco del secolo XVI in varie regioni d’Europa e trattano da diverse angolazioni mansioni mediche estese allora ben oltre il mero rapporto medico-paziente. I temi spaziano dalla gravidanza e dal parto – situazioni che pur essendo di per sé fisiologiche erano all’epoca gravate da altissimi rischi, come testimonia il lungo travaglio di Mary Stuart, regina di Scozia... rinnovare interessi nei confronti della storia dell’arte medica, una affascinante ma trascurata prospettiva per meglio capire la nostra storia, e in ultima istanza noi stessi.
15,00

Nel segno di Ipazia

Nel segno di Ipazia

Luca Bianchedi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2015

pagine: 199

Sullo sfondo di una Roma autunnale, seguiamo il dipanarsi dell'inchiesta del giovane Sebastiano Cassòn, ispettore alla Sezione Omicidi del Commissariato di polizia al Celio, cui è stato affidato il caso di due suore decedute sulla A91, l'arteria che collega l'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci con la capitale...
13,00

Cara Miriam

Cara Miriam

Luca Bianchedi

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2013

pagine: 196

13,00

Un destino africano. L'avventura di Vittorio Bottego

Un destino africano. L'avventura di Vittorio Bottego

Luca Bianchedi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2010

pagine: 224

Non è un romanzo sulla figura storica del grande esploratore parmigiano, bensì una ricognizione drammatica del personaggio: ricostruzione che deve essere prima di tutto considerata come un romanzo, appunto, e come una riscrittura immaginativa delle vicende umane di Bottego uomo, esploratore, soldato e individuo curioso "de li vizi umani e del valore". Luca Bianchedi ha saggiato e arato un terreno percorso in precedenza da molti altri autori che hanno raccontato la vita e le gesta di Vittorio Bottego. Ma le sue pagine vanno oltre; le sue pagine aderiscono, con singolare processo d'avveramento, al personaggio, ai suoi tempi di forte penetrazione colonialistica, e al suo carattere di segreto entusiasmo e quasi di eroismo per la conquista e il possesso della Terra.
12,00

Gli accordi del dolore

Gli accordi del dolore

Luca Bianchedi

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 228

12,50

Ebbra di luna

Ebbra di luna

Luca Bianchedi

Libro: Libro in brossura

editore: Nicolodi

anno edizione: 2004

pagine: 200

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.