Libri di Luca Clementelli
Otto ore
Luca Clementelli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 119
Otto ore libere. Una donna che trascorre una giornata all'insegna del relax, delle riflessioni e del mondo che scorre attorno a Lei. Sembra un lasso di tempo breve, ma più che sufficiente per darle modo di prendere una delle decisioni più importanti della sua vita. A consigliarla e ispirarla ci sarà un breve racconto intitolato Apparente, stampato su un giornale trovato per caso. Una struttura a mosaico, in cui il lettore potrà seguire un percorso o l'altro, quello di Lei o quello di Apparente. In un puzzle sorprendente e colmo di svolte, colpi di scena e pensieri, il lettore resterà coinvolto in un racconto fatto di riflessioni e richiami a specchio.
Finalmente
Luca Clementelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 132
Davide e Sara non si vedono da tempo: lei, partita per lavorare in un'altra città, è da poco tornata a casa. Basta un attimo per accorgersi che non è serena; Davide, spronato dall'amica Chiara, tenta di riallacciare un rapporto con la ragazza, per cui da sempre nutre un sentimento più forte della semplice amicizia. Sarà una circostanza particolare a farli riavvicinare: quando Davide le svelerà un segreto che coinvolge la sua famiglia, solo allora - finalmente - i due giovani scopriranno la forza del legame che li unisce. Un romanzo che affronta con intelligenza e delicatezza temi importanti: la sordità, e in generale la disabilità, la difficoltà di affrontare le proprie debolezze e di comunicarle agli altri, la solitudine in cui lentamente stanno scivolando le nuove generazioni. La scelta di arricchire il testo in sign writing - un sistema di scrittura della lingua dei segni, che può renderla universale e riconosciuta - fa del romanzo una testimonianza significativa per il superamento di alcune barriere che ancora persistono.
DeStino
Luca Clementelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2013
pagine: 54
Esistono fin troppe storie d'amore, nel mondo. Probabilmente più di quante l'umanità riuscirebbe a leggerne. Pochissime, però, hanno quell'energia e quella giovinezza che scorre tra le parole di Luca Clementelli. Un'improvvisa dichiarazione d'amore, la più sintetica e diretta che possa esistere, arriva insieme ad un banale incidente stradale, con un tempismo ironicamente perfetto. Da lì inizierà una relazione fuori dal comune tra i due protagonisti che, tuttavia, hanno il pregio di sembrare assolutamente comuni, permettendo al lettore di ritrovare in loro almeno una parte di sé. La trovata di "DeStino" è l'accompagnamento musicale costante, scelto come potrebbe farlo una playlist con la riproduzione casuale, ma che dà ritmo e significato ad ogni evento.