Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Gianotti

Arriva dove non puoi. La traversata di Creta a piedi

Arriva dove non puoi. La traversata di Creta a piedi

Luca Gianotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2025

pagine: 144

C’è tutta Creta, attraversata da Est a Ovest lungo un sentiero di una straripante bellezza, di indicibile suggestione. Ci sono montagne che sembrano toccare il cielo e squarci di azzurro giù in basso. Ci sono chiese e monasteri di un altro cristianesimo, fatto di liturgie e vicende che non sono le nostre, ma con le nostre intimamente intrecciate. C’è l’Oriente e c’è l’Occidente, in mezzo al Mediterraneo. C’è l’odore della salsedine che si mescola ai molteplici odori della macchia mediterranea. Ci sono i paesi e i villaggi dove la gente sa ancora trattare il viandante come un ospite e accoglierlo con generosità. Ci sono gli incontri di un camminatore che come sa abitare con agio la sua solitudine così sa aprirsi, ricevere, restituire. Un viaggio profondo, a passo rigorosamente lento, che si fa sfida interiore.
16,00

Guarda dove cammini. Passi condivisi sui sentieri del possibile

Guarda dove cammini. Passi condivisi sui sentieri del possibile

Dario Sorgato

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2025

pagine: 224

Camminare può essere un gesto d’amore. Dario lo sa. Da diversi anni ha messo a disposizione le sue capacità organizzative, la sua creatività e il suo tempo per organizzare viaggi a piedi con persone che come lui hanno disabilità sensoriali. Dario ci sente poco e ci vede peggio, come si diverte a dire, cercando di affrontare con umorismo le difficoltà della doppia disabilità. Incapace di lasciarsi fermare dai limiti fisici ha percorso i sentieri del mondo prima di fare del cammino uno strumento di inclusione sociale. In queste pagine ripercorre i passaggi che l’hanno portato a costruire una rete di relazioni e sentieri lungo tutta l’Italia, dove il cammino condiviso con chi vede poco o nulla diventa un modo per conoscere più da vicino la natura e i compagni di viaggio. In appendice, un vademecum con indicazioni utili per fare in modo che il cammino e l’accoglienza lungo i sentieri siano accessibili a persone con disabilità sensoriali. Prefazione di Luca Gianotti.
18,00

L'arte del camminare. Consigli per partire con il piede giusto

L'arte del camminare. Consigli per partire con il piede giusto

Luca Gianotti

Libro: Libro rilegato

editore: Ediciclo

anno edizione: 2023

pagine: 156

Viaggiare camminando vuol dire entrare in contatto con la Terra, che calpestiamo passo dopo passo, e con la sua Natura a cui abbandonare i nostri sensi per farsi accogliere da Lei in un abbraccio ristoratore e rigenerante. E dunque abbracciare un albero, dormire sotto le stelle, ascoltare il silenzio, annusare e assaggiare le erbe incontrate, bagnarsi nei torrenti o nelle calette isolate dei mari mediterranei, ammirare il volo di un rapace, sono tutte emozioni che ci riempiono di energia. È un viaggiare a bassa velocità, e quindi è la forma di viaggio che consente maggiormente un approfondimento verticale dei luoghi attraversati. Il camminare si è evoluto in questi anni da attività sportiva e performante (arrivare sulla cima) a attività di vagabondaggio, spirituale, di crescita interiore. Il camminare sempre di più è un gesto rivoluzionario, controcorrente, ma anche un bisogno profondo che torna a galla. Di tutto questo vogliamo parlarvi, introducendovi a questa nobile arte. La nuova edizione, riveduta e aggiornata, del primo manuale accessibile e divulgativo sul camminare scritto da uno dei maggiori esperti sull’argomento. Prefazione di Wu Ming 2.
16,00

Il Cammino dei Briganti. 100 Km a piedi tra paesi medievali e natura selvaggia

Il Cammino dei Briganti. 100 Km a piedi tra paesi medievali e natura selvaggia

Luca Gianotti, Alberto Liberati, Fabiana Mapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2016

pagine: 159

li Cammino dei Briganti è un percorso nato dal basso, quasi per gioco, dalla passione degli autori, che hanno legato alcuni territori in cui l'epopea del brigantaggio e della ribellione ai Savoia ha lasciato storie da raccontare. I paesi medievali poco abitati, le montagne selvagge frequentate da aquile e avvoltoi, l'ospitalità e la buona cucina hanno consentito a questo sentiero di avere successo, ed essere frequentato da tanti camminatori italiani e stranieri negli ultimi anni. La guida contiene tutte le informazioni utili, i recapiti, i posti tappa, le mappe, ed è ricca di storie che vale la pena leggere per convincersi a partire, o durante il cammino per capire meglio lo spirito del luogo.
15,00

Rapporto a Kazantzakis. La traversata di Creta a piedi

Rapporto a Kazantzakis. La traversata di Creta a piedi

Luca Gianotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2017

pagine: 139

Luca Gianotti ha percorso per primo l'isola di Creta a piedi in 29 giorni, camminando da Est a Ovest, attraversando le sue tre grandi catene montuose per poi camminare in riva al mar Libico, incontrando sul cammino paesi, villaggi, chiesette e monasteri in cui si respira un'aria piena di storia e di miti. Questo libro è il racconto di quel cammino, uno dei più belli al mondo, che ora è diventato la Via Cretese. Ma è anche una storia di incontri con persone di oggi e del passato, con la letteratura, la musica e le arti di questa terra incantata, che fece nascere la nostra civiltà mediterranea e che ha ancora molto da insegnarci. Un viaggio profondo, a passo rigorosamente lento, nell'isola che Nikos Kazantzakis definiva la "perfetta sintesi tra Oriente e Occidente".
14,00

La spirale della memoria. In cammino sulle tracce del terremoto della Marsica

La spirale della memoria. In cammino sulle tracce del terremoto della Marsica

Luca Gianotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dei Cammini

anno edizione: 2015

pagine: 190

A 100 anni dal terremoto che il 13 gennaio 1915 sconvolse la Marsica, Luca Gianotti ha deciso di ripercorrere un itinerario che si snoda tra i paesi che ne furono maggiormente colpiti. Camminando un percorso a spirale ha visitato e incontrato luoghi e persone che hanno vissuto quel momento tanto drammatico. La terribile sciagura, infatti, catalizzò l'interesse generale su una regione che resta ancora oggi un buco nero nella geografia del nostro Paese. Con la passione e la determinazione di uno storico di altri tempi e di un vero camminatore, Luca Gianotti ha cercato di sollevare il velo pesante che grava su questa terra, bella e selvaggia, e per molti aspetti ancora ignota, e con questo "oggetto narrativo non-identificato" è riuscito a comporre un ritratto muliebre e affascinante, ricco di suggestioni letterarie, storiche e psicologiche. Alle storie "minori" di persone e paesi s'intrecciano dunque quelle di personaggi noti che, allora, decisero di impegnarsi in prima persona per aiutare la Marsica sconvolta dal terremoto; da Ignazio Silone a Don Orione, agli irredentisti triestini Nazario Sauro e Scipio Slataper, all'amico di D'Annunzio Giovanni Giurati, a Giovanni Cena e a molti altri ancora. "Camminare", dice Gianotti, "serve a entrare in profondità nei luoghi, e nelle storie. Guardando al passato si può volare verso il futuro, con animo positivo e cuore sereno".
16,50

L'arte del camminare. Consigli per partire con il piede giusto

L'arte del camminare. Consigli per partire con il piede giusto

Luca Gianotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2011

pagine: 160

In fondo, se ci pensate, non serve nessuna arte per camminare. L'abbiamo imparata da piccoli e non l'abbiamo più scordata. Basta alzarsi, uscire di casa, e mettersi in marcia. Ma per farlo in modo cosciente, occorre qualche premessa, qualche attenzione. L'arte del camminare è rivolto sia a chi non ha mai camminato per più di una giornata, sia a chi già trascorre il suo tempo libero camminando e vuole aggiungere qualcosa al proprio bagaglio di conoscenze. Come preparare uno zaino? Usare o non usare i bastoncini? È possibile dormire serenamente sotto le stelle? Che cos'è la meditazione camminata? Sono solo alcune delle domande cui l'autore risponde in modo chiaro ed esauriente. Questo libro è rivolto a chi vuole partire per un lungo cammino, per esempio andare a Santiago, ma anche a chi vuole fare semplici passeggiate con una maggiore consapevolezza. Prefazione di Wu Ming 2.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.