Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca R. Perfetti

Codice dei contratti pubblici commentato. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36

Codice dei contratti pubblici commentato. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

pagine: 2112

Il «Codice dei contratti pubblici commentato. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36» fornisce un commento sintetico e approfondito al nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31.3.2023, n. 36). Il d.lgs. n. 36/2023 riorganizza sistematicamente la materia, abbandona le linee guida Anac, conferisce centralità a numerosi principi generali ed estende la digitalizzazione all'intero ciclo di vita dell'appalto e dei contratti pubblici. Con l'entrata in vigore del D.lgs. n. 36/2023, il vecchio codice appalti (d.lgs. n. 50/2016) è abrogato gradualmente al 1.7.2023. L'opera si pone come punto di riferimento in un periodo di profondo cambiamento di impostazione. Il nuovo Codice riprende in parte non piccola istituti e regole dei precedenti, talora anche con modifiche limitate, sicché la produzione giurisprudenziale e della letteratura giuridica preesistenti allontanano, e di molto, l'Opera dal commento a prima lettura. Le disposizioni sono commentate una per una e il professionista troverà risposta immediata ai quesiti nel testo, grazie alle parole chiave evidenziate, ai concetti distinti all'interno dei paragrafi con una numerazione ad hoc, puntualmente riassunti gli orientamenti disponibili della dottrina e della giurisprudenza, coordinati con quelli che si sono formati nella vigenza dei codici precedenti.
150,00

Il governo dell'arbitrio. Riflessione sulla sovranità popolare durante la XVIII legislatura repubblicana

Il governo dell'arbitrio. Riflessione sulla sovranità popolare durante la XVIII legislatura repubblicana

Luca R. Perfetti

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 210

Cosa hanno in comune il lockdown conseguente la pandemia Covid-19, il blocco dei migranti sulla nave Diciotti, la manifestazione della Lega nella quale l'allora Ministro dell'Interno chiese alla piazza i pieni poteri l'8 dicembre 2018? Apparentemente si tratta di eventi tra loro diversissimi. Secondo questo libro, invece, sono tutti capitoli di una serie di violazioni gravi dell'ordine fissato dalla Costituzione, espressione di un cambiamento non transitorio della società, dell'autorità e del loro ordine giuridico. Il libro propone - secondo la linea che il suo autore sostiene da tempo in sede accademica - una diversa lettura della sovranità, sicché si tratta di sottrarla al potere politico, rendendolo funzionale - nel solco della lettera della Costituzione - ai diritti inviolabili delle persone.
14,00

Codice dei contratti pubblici commentato. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36

Codice dei contratti pubblici commentato. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: 1920

Il volume fornisce un commento sintetico ma approfondito del Codice dei contratti pubblici. Ha come tratto specifico quello di unire i contenuti del repertorio, che riepiloga e ordina articolo per articolo dottrina e giurisprudenza, con quello dell'inquadramento teorico solido e sicuro dei problemi e degli istituti. È aggiornato con il Decreto Correttivo, D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 che, a un anno dall'entrata in vigore del Codice, ne ha profondamente modificato l'impostazione, con conseguenti incertezze applicative.
150,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Luca R. Perfetti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: 974

50,00

La riorganizzazione del servizio idrico integrato: il caso della Provincia di Milano
29,00

Codice dei contratti pubblici commentato. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36

Codice dei contratti pubblici commentato. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2013

pagine: 2720

140,00

Diritto di azione ed interesse ad agire nel processo amministrativo
30,00

Contributo ad una teoria dei pubblici servizi

Contributo ad una teoria dei pubblici servizi

Luca R. Perfetti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2001

pagine: X-500

38,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.