Libri di Lucia Bux
Tremula leggerezza. Raccolta di versi
Lucia Bux
Libro: Libro in brossura
editore: Massimo Soncini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 86
Un quadernino e una penna, sempre a portata di mano per fissare sulla carta sensazioni, sentimenti, emozioni: parole per dire la vita.Così nascono queste brevi composizioni: di getto, improvvise e rapide, quasi fulminee, come se la realtà si disvelasse agli occhi e al cuore.
Parola di saggezza. Come presi per mano. Commento ai Vangeli domenicali anno C
Lucia Bux, Luciano Mazzoni Benoni
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2012
pagine: 80
In quella che ormai può considerarsi una "selva di predicabili", come erano definiti un tempo i sussidi offerti a quanti salivano il pulpito per sminuzzare la parola di Dio, la presente pubblicazione di commento alle letture bibliche domenicali vanta alcune peculiarità. Gli autori non intendono offrirci commenti esaustivi dell'insieme delle letture che accompagnano la messa, ma enucleare il tema portante della liturgia festiva: in tal modo l'espressione evangelica diventa anche il leit motiv della preghiera personale, quasi una giaculatoria che trasferisca nella vita il culto celebrato nella chiesa.
Parola di saggezza. Come presi per mano. Commento ai Vangeli domenicali. Anno A
Lucia Bux, Luciano Mazzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2007
pagine: 168
Scritto secondo il metodo della lectio divina da una coppia di sposi, il libro presenta il tema portante di ogni liturgia festiva dell'anno liturgico A in tal modo: testo del brano evangelico, meditazione in cui sono posti in rilievo il rimando al mistero eucaristico, un'avvertita coscienza ecclesiale, l'attualizzazione della Parola, testo poetico finale per la preghiera. Per una piena comprensione del fatto cristiano vengono sempre messe in luce le radici ebraiche della Scrittura e della prassi di culto. Con una Prefazione di p. Antonio Gentili.
Parola di Saggezza. Come presi per mano. Commento ai Vangeli domenicali. Anno B
Lucia Bux, Luciano Mazzoni
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2011
pagine: 91
In quella che ormai può considerarsi una "selva di predicabili", la presente pubblicazione di commento alle letture bibliche domenicali vanta alcune peculiarità. Gli autori non intendono offrirci commenti esaustivi dell'insieme delle letture che accompagnano la messa, ma enucleare il tema portante della liturgia festiva: in tal modo l'espressione evangelica diventa anche il leit motiv della preghiera personale, quasi una giaculatoria che trasferisca nella vita il culto celebrato nella chiesa.