Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Longo

Mute. I monologhi di Eco

Mute. I monologhi di Eco

Lucia Longo

Libro

editore: ilfilorosso

anno edizione: 2024

pagine: 120

Monologhi, poesie e foto per raccontare il trauma da abuso nascosto attraverso la lettura archetipica del mito. Un grido di denuncia perché le Eco possano riappropriarsi della loro voce e interrompere la danza perversa con il proprio Narciso, nel crudele gioco della violenza e della manipolazione affettiva. Una voce di speranza e di guarigione nell’esortazione a fare contatto con se stessi e con quella fede psicologica che consente il cambiamento. Un viaggio terapeutico che reca nella metamorfosi l’auspicio di salvezza.
15,00

Anima e carne

Anima e carne

Lucia Longo

Libro

editore: ilfilorosso

anno edizione: 2017

pagine: 144

"Le poesie che giungono a me, confessa l'autrice, sono involontarie come involontaria è la mia esistenza". "Anima e carne" è una silloge che si divide in cinque sezioni, ognuna accompagnata da un colore che rappresenta una condizione emotiva dell'esistenza. Bianco: il colore della gioia, "in un ossimoro è il colore della resa, ma anche della vittoria". Blu: il colore della seduzione e dell'incanto. Rosso: il colore della passione, in una sinestesia rosso è la voce della pelle che grida. Verde: il colore dell'interdipendenza che precede l'intimità. Nero: il colore della profondità, il colore dell'intimità. E dopo ogni colore liriche solari che custodiscono elementi ed immagini di forte suggestività.
12,00

Rendez-vous oltre la riga

Rendez-vous oltre la riga

Lucia Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Falco Editore

anno edizione: 2015

"Nell'incontro di due istanze fondamentali, si modula la voce poetica di Lucia Longo, definendo istanze quei bisogni dell'animo umano, primari ancorché immateriali: il bisogno d'amore ed il bisogno di poesia. Quando l'animale umano smise di affannarsi per il cibo, nacque il pensiero riflessivo, l'inizio del cammino verso l'autocoscienza del sé, direi il battesimo naturale dell'anima alla coscienza del sé. Non si trattò, invero, di un'interruzione di ricerca di cibo ed acqua, quanto di elevazione sia degli appetiti, sia della tipologia 'alimentare'."
10,00

Di me che parlo

Di me che parlo

Lucia Longo

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2002

8,50

Contaminarsi

Contaminarsi

Lucia Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2017

pagine: 74

Contaminarsi è una raccolta di poesie e di dipinti che nasce dall'interazione artistica fra un poeta e un pittore, dove la poesia e l’immagine non sono una banale addizione di opere d’arte ma un generoso e reciproco abbandono. Il filo conduttore è l’emozione, il desiderio di comunicare attraverso un linguaggio plurimo fatto di immagini e di versi per raccontare quel bisogno intimo di dare forma ed espressione al fuoco dell’arte. Quando la bocca perde le parole, i tratti del pennello giungono in aiuto per dire quello che manca e viceversa. In entrambe, nel gioco della poesia e dell’immagine, il desiderio di esse stesse esplode e non si può reprimere, né riconoscere, ma solo godere. E il godimento non si dice ma esso stesso parla e dice in una magia dove i colori scrivono e i versi dipingono. In un ossimoro la contaminazione è purezza. "Duende... alla luna anche se non siamo andati da nessuna parte insieme. Lo stesso mi hai portato lontano."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.