Libri di Lucia Mostardini
Coraggioso giramondo va a Montelupo Fiorentino. Il Coccomiao. InBook. Ediz. CAA.. Volume Vol. 4
Lucia Mostardini
Libro
editore: Federighi
anno edizione: 2025
pagine: 44
Coraggioso giramondo va a Castelfiorentino. Il Coccomiao. InBook. Ediz. CAA.. Volume Vol. 5
Lucia Mostardini
Libro
editore: Federighi
anno edizione: 2025
pagine: 44
Coraggioso giramondo va a Vinci. Il Coccomiao. InBook. Ediz. CAA.. Volume Vol.
Lucia Mostardini
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2025
pagine: 44
“Il Coccomiao coraggioso giramondo va a Vinci” è il secondo volume della collana “Il Coccomiao alla scoperta dell’Empolese Valdelsa” e racconta la prima avventura del nostro personaggio che realizza il suo sogno e inizia a viaggiare con il suo amico Pietro. La parola “Coccomiao” è stata inventata da Pietro Masoni insieme alla parola “Chebicché”, quest’ultima per indicare lo squalo e la prima per indicare il proprio gatto, aggressivo come un coccodrillo! Due parole strambe e sbilenche che hanno dato vita a due personaggi e che si sono allargate, espanse e gonfiate fino a diventare veri e propri racconti. Età di lettura: da 3 anni.
Coraggioso giramondo va a Certaldo. Il Coccomiao. InBook. Ediz. CAA.. Volume Vol.
Lucia Mostardini
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2025
pagine: 44
“Il Coccomiao coraggioso giramondo va a Certaldo” è il terzo volume della collana “Il Coccomiao alla scoperta dell’Empolese Valdelsa”: grazie al suo travestimento, che non scatena “troppe paure”, il CoccoMiao continua a viaggiare con il suo amico Pietro e arriva a Certaldo! La parola “Coccomiao” è stata inventata da Pietro Masoni insieme alla parola “Chebicché”, quest’ultima per indicare lo squalo e la prima per indicare il proprio gatto, aggressivo come un coccodrillo! Due parole strambe e sbilenche che hanno dato vita a due personaggi e che si sono allargate, espanse e gonfiate fino a diventare veri e propri racconti. Età di lettura: da 3 anni.
Coraggioso giramondo. Il coccomiao. InBook. Ediz. CAA.. Volume Vol.
Lucia Mostardini
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2025
pagine: 44
“Il Coccomiao. Coraggioso giramondo” è il primo volume della collana “Il Coccomiao alla scoperta dell’Empolese Valdelsa” e racconta le origini del personaggio che accompagnerà i piccoli lettori in divertenti gite e visite guidate. Ci vuole coraggio anche per un coccodrillo ad abbandonare la palude sicura e intraprendere un cammino sconosciuto per realizzare il suo sogno di viaggiare e visitare il mondo. La parola “Coccomiao” è stata inventata da Pietro Masoni insieme alla parola “Chebicché”, quest’ultima per indicare lo squalo e la prima per indicare il proprio gatto, aggressivo come un coccodrillo! Due parole strambe e sbilenche che hanno dato vita a due personaggi e che si sono allargate, espanse e gonfiate fino a diventare veri e propri racconti. Età di lettura: da 3 anni.
Il chebicché. Sembra ma non lo è
Lucia Mostardini
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2022
pagine: 44
Il Chebicché parla di diversità e di emozioni, di reazioni e di consapevolezza, della capacità di cogliere il bello di ognuno e anche di sé stessi. Non è facile riconoscere e gestire le emozioni, soprattutto quando sono così forti da sopraffarci o quando sono troppo dolorose. E allo stesso tempo non è facile per nessuno accettare la diversità - sia nostra che degli altri - e comprendere la ricchezza che sta dietro a ogni caratteristica. Capire e sperimentare la ricchezza e la positività delle differenze sin dall’infanzia è una pratica fondamentale, favorisce il benessere e la crescita dei bambini e permette di vedere e comprendere la bellezza di un mondo a colori, assolutamente irregolare e tutto diverso. Età di lettura: da 3 anni.
Il chebicché. Sembra ma non lo è. Ediz. CAA
Lucia Mostardini
Libro: Libro in brossura
editore: Federighi
anno edizione: 2023
pagine: 44
“Il Chebicché” è un albo illustrato che parla di diversità e di emozioni, di reazioni e di consapevolezza, della capacità di cogliere il bello di ognuno e anche di se stessi. Si tratta di un progetto editoriale autoprodotto dalla famiglia di Pietro (il bambino che ha inventato la parola “Chebicché” e che ha dato origine alla storia), un racconto che ha raccolto una risposta molto positiva da parte degli asili nido e delle scuole dell’infanzia del territorio di riferimento. Per questo motivo è nata l’idea di lavorare a una nuova edizione de “Il Chebicché” utilizzando un linguaggio in simboli, attraverso l’uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), creando quindi un libro modificato, con una doppia finalità: facilitare l’accesso del racconto e la lettura autonoma da parte di bambini e/o persone con bisogni comunicativi complessi. Incrementare quindi la comprensione linguistica tanto quanto la produzione. La lettura potrà essere condivisa anche attraverso la tecnica del modeling in cui il genitore legge il testo indicando uno per uno i simboli con il dito senza chiedere ritorni o dare indicazioni. Età di lettura: da 3 anni.