Libri di Lucia Nardi
Bellezza ribelle. Episodi di svariata bellezza
Lucia Nardi, Morena Oro
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 86
Bellezza ribelle: è un inno lirico ad osare, una sfida ad addentrarsi nelle trame più misteriose di questo termine tanto ricercato, usato e abusato. Si crede, forse presuntuosamente, di averla esplorata a sufficienza in ogni sua parte, ma ne siamo veramente sicuri? Siamo certi di conoscerla fin dentro le pieghe più stropicciate delle sue manifestazioni? Le autrici osano instillare il seme del dubbio. La bellezza qui svelata non ha nulla di accomodante, di rassicurante e di grazioso, ma esige animi ed intelligenze pronti a superare i limiti convenzionali ad essa riconosciuti. La bellezza ribelle va verso abissi ed infiniti che talvolta spaventano, scoraggiano e fanno arretrare, eppure spalancano l’anima all’unica possibile esperienza totalizzante che la riguardi. Come ogni atto di ribellione, richiede coraggio.
La luce nel buio
Lucia Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 40
Lucia Nardi ci insegna con candore e rabbia di poter, forse cadere, ma sempre in piedi mai sconfitto o doma lottando e risorgendo, - “la fiammella si accende se sei” - ecco il grido che campeggia nel petto e nel cuore della sua ostinata volontà. Soffermandosi nella lettura, criptati messaggi e metafore accompagnano il lettore - “solo se nel letargo innevato avremo covato fiducia” - a riprendere in mano la voglia di lottare per dimostrare a se stessi di un domani e di un presente che ci appartiene, che è nostro, lottando senza mai mollare.
Frammenti lunari e solari
Lucia Nardi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2017
pagine: 47
"Il discorso poetico di questi "Frammenti lunari e solari" di Lucia Nardi propone una scommessa: aderire a un registro piano, quasi prosastico, lineare, descrittivo, lontano sia dalle guglie liriche, sia da forzosi sperimentalismi. In questo caso l'effetto o la conseguenza di tale "linearità" consiste in una facile, palmare accessibilità e lettura. Il che non significa affatto "piattezza espressiva", semmai un tentato gioco (in alcune parti ambizioso e riuscito) capace di far emergere come un eros scalpitante che si agita al fondo. Il corpo è il soggetto più o meno occulto di questa raccolta. Il corpo e le sue molteplici vicende." (Dalla Prefazione di Guido Garufi)