Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Sada

Breve storia di una probabilità ottimista e del suo risultato incerto

Breve storia di una probabilità ottimista e del suo risultato incerto

Lucia Sada

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2018

pagine: 132

Un breve romanzo sul senso della vita vivace e intelligente. Viviamo una quotidianità fatta di risultati contraddittori, popolata da segni talvolta incompresi. Viviamo giornalmente il dispiacere della divisone, l’ingiustizia della sottrazione, la meraviglia della moltiplicazione, la bellezza dell’addizione. Sottrazioni e divisioni incidono sulla nostra vita solamente fino a quando non sceglieremo l’unico segno che davvero portiamo impresso nel cuore: la Croce. A quel punto sarà possibile vivere felicemente, come liberati. Addizioni o moltiplicazioni: la grandezza originaria sarà comunque estesa. Quanto? Dipende dai talenti di ciascuno, dai doni, dalla capacità di esserne colmi: “Ad ognuno è dato di ricevere il proprio colmo”. L’importante è sapere che la misura sarà comunque positiva. Ottimista come la sua stessa Probabilità.
13,00

Breve storia di un giovane limite e del suo eterno infinito

Breve storia di un giovane limite e del suo eterno infinito

Lucia Sada

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2017

pagine: 118

Chi, nel suo cammino di genitore, non si è mai imbattuto nella temibile "Fase dei Perché"? Questo breve racconto è nato dalla voglia di scrivere una storia da leggere a mio figlio Edoardo. E mi piace pensare a questo racconto come ad un quadro; un quadro evocativo, dipinto con poche e fugaci pennellate ma tanto desideroso di agganciarsi all'animo di chi lo legge, per invogliare ad un dialogo serrato e sincero sul senso della vita, sul bisogno di porsi domande e di cercare con coraggio le risposte (perché ci sono). Un racconto ricco di conversazioni e costellato di tante domande, di tutti quei dubbi e quelle paure che sgorgano tipiche del cuore puro dei bambini, i quali non si stancano di domandare "perché", restando in attesa della risposta. Una attesa piena, fitta, densa di speranza. I "perché" sul senso della vita: quell'Infinito di cui molti parlano ma che in pochi conoscono davvero. Che poi è strano, verrebbe da pensare, perché quell' Infinito non è poi così lontano, non sfugge alla vista come l'orizzonte; no, tutt'altro. Quell'Infinito lo custodiamo dentro.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.