Libri di Luciana Proietto
La dignità della donna pitagorica krotoniate e la donna nell'antica Grecia
Luciana Proietto
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2022
pagine: 206
Pitagora. Maestro di vita da Samo a Crotone
Luciana Proietto
Libro
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2019
pagine: 180
Nel V secolo a.C. (intorno al 532) il maestro Pitagora giunge da Samo a Crotone perché perseguitato dal tiranno Policrate. Sceglie la città di Kroton, poiché già conosciuta nella Magna Graecia per via della scuola medica di Democede a Alcmeone, e per gli atleti, vittoriosi nelle diverse discipline ginniche, primo tra tutti Milone.
Panorama storico di Crotone dal '700 alla dismissione delle industrie
Luciana Proietto
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 160
Partendo dall'analisi degli ultimi secoli di storia del capoluogo calabrese, tante verità scomode sono portate alla luce, che sfuggono a chi ha letto solo i testi "di regime" pensando che i fatti che hanno riguardato il Sud dell'Italia siano proprio quelli che ci hanno raccontato.
Crotone e Capo Colonna. Storia, leggenda e tradizioni
Luciana Proietto
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 148
L'idea di realizzare la presente opera nasce dal desiderio di ingenerare nei cittadini maggiore interesse verso i gloriosi trascorsi della città di Crotone, influente, ricca e potente colonia della Magna Grecia. L'antica Kroton fu importante emporio commerciale, sede di grandi scuole d'insegnamento (pitagorica, medica, scientifica, filosofica e atletica), patria di grandi medici quali Alcmeone e Democede, di grandi atleti (primo fra tutti Milone), e patria adottiva del grande maestro Pitagora.