Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Lupoletti

Lampi di genio

Lampi di genio

Luciano Lupoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2021

pagine: 60

Nella silloge "Lampi di genio" c'è qualcosa di opposto, non di opposizione con la poesia classica. Lo stupore di un lampo contemporaneo, una esplorazione dove tutto è semmai esistito sotto i nostri occhi, il gusto di non vedere "nulla" e rivelare tutto. Si gioca e rimbalza su un equilibrio di ironia sottile e poi si "affoga". È la fine, sul ponte sventola bandiera "verde".
15,00

Lasciami sola ma portami via

Lasciami sola ma portami via

Febo Apollo Lupoletti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2019

pagine: 84

Un poeta beat borderline fuori periodo massimo quasi che ci ricorda, leggendolo, la poesia americana anni ‘70 e va via di scatto per tornare indietro e poi sparire nuovamente, nella stesura a brandelli di un futurismo ante litteram disarticolato ai tempi nostri ma che non molla la presa e distribuisce versi senza stare lì a pontificare; un po’ come dire: Scrivo quello che mi pare e se non vi piace smettete pure di leggermi. Bella quindi questa silloge e piaciuta tutta. Letta d’un fiato senza interruzioni. di quelle cose lette che alla fine, un istante di riflessione e quindi la si mette in libreria tra i libri che ogni tanto vanno ripescati parlando con un amico, giusto per far vedere di che pasta ancora sono fatti certi poeti, che verseggiando è come se dessero un tocco di realismo ai versi stessi, per far pensare alle cose della vita quotidiana che spesso attanagliano le menti più fervide. Un libro da leggere quindi. Un libro d’arte poetica come certi quadri del nostro, dei quali ho avuto la fortuna di veder mettere l’ultima pennellata e poi, via... verso un altro dipinto già lì bello pronto, con tutta la sua bella tela, tutta intelaiata e bianca.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.