Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Simonelli

La vita è un gioco

La vita è un gioco

Luciano Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 58

Questa è la vita, questo il suo gioco: provare, riprovare, mai arrendersi, cercare di sorridere alle avversità ed andare avanti, con il profondo desiderio di scoprire la bellezza in ogni dove. “La vita è un gioco”, sì, in effetti è proprio così: è divertimento, è voglia di ridere, è essere attenti e svegli ma non prevenuti, attendere il bello, e non prepararsi solo al peggio. È proprio questo che fa Luciano Simonelli: ci indica squarci esistenziali di bellezza, immortala piccoli attimi di crescita, che passano anche attraverso momenti difficili, ma che sanno restituirci un senso profondo, in fondo magico.
9,90

Incontri ravvicinati con personaggi da non dimenticare. Diario del Novecento

Incontri ravvicinati con personaggi da non dimenticare. Diario del Novecento

Luciano Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Simonelli

anno edizione: 2018

pagine: 322

"Nell'arco di circa trenta anni ho avuto il piacere d’incontrare direttamente o “indirettamente” molti dei protagonisti del mondo culturale del Novecento, di conversare a lungo con loro, di compiere ricerche fra i loro scritti inediti e di raccontare degli incontri, delle ricerche in vari articoli pubblicati su vari periodici. Testi che oggi riaffiorano come le pagine sparse di un mio personale Diario sui più significativi protagonisti del mondo letterario del Novecento". Volume in Print on Demand da acquistare soltanto attraverso Amazon che provvede a stamparlo e a spedirlo ovunque.
25,00

Un romanzo nel cestino. Vizzi, vezzi e virtù degli scrittori italiani da leggere e da buttare

Un romanzo nel cestino. Vizzi, vezzi e virtù degli scrittori italiani da leggere e da buttare

Luciano Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Simonelli

anno edizione: 2018

pagine: 222

Ha osservato lo scrittore Giuseppe Pederiali: “Neppure i narratori sono più quelli di una volta. Nel 1977 Luciano Simonelli, giornalista, critico letterario e oggi editore, scrisse per le Edizioni Elle "Un romanzo nel cestino" (sottotitolo: Vizi, vezzi e virtù degli scrittori italiani da leggere e da buttare). Il pamphlet fece epoca in quanto Simonelli, estraneo alle consorterie letterarie e ai clan editoriali e privo di romanzi da collocare, raccontò davvero i difetti e le virtù degli scrittori italiani, oltre a elogiarne o stroncarne le opere. Naturalmente si fece molti nemici, ma il suo libro resta ancora gustosissimo e, soprattutto, unico in una società di letterati che hanno paura anche della propria ombra, oppure usano la stroncatura come arma terroristica per il personale tornaconto..." Volume in Print on Demand da acquistare soltanto attraverso Amazon che provvede a stamparlo e a spedirlo ovunque.
20,00

Cento miliardi di dollari

Cento miliardi di dollari

Luciano Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Simonelli

anno edizione: 2018

pagine: 494

Erik Vessell si sente al sicuro. E anche il prezioso segreto che condivide con Nick Kartize sembra far parte di un'esistenza tanto diversa dalla nuova che entrambi si sono costruiti negli Stati Uniti, lontano da Germania e Italia. Ma, all'improvviso, è come se il passato esigesse il saldo di un conto lasciato troppo a lungo in sospeso: un conto da cento miliardi di dollari. Da New York a Siena, da Los Angeles a Londra, a Firenze, a Francoforte, nello scenario del Chianti e dell'Isola d'Elba come in un Egitto carico di misteri, ecco una storia in cui si fondono avventura, giallo, spionaggio, vita, morte, amore e violenza.
20,00

I sette occhi della vita

I sette occhi della vita

Luciano Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Simonelli

anno edizione: 2018

pagine: 534

Il 5 febbraio 1996 sembrava un lunedì come tanti altri, un freddo, normalissimo lunedì di febbraio: era invece l'inizio di una serie di eventi inquietanti, aperta a Siena dal suicidio di due musicisti di origine polacca. Veronica Borlenghi, da appena un anno azionista di maggioranza della Randchroft, multinazionale dell'editoria multimediale con sede centrale a Londra e succursale in altri quindici Paesi, viene coinvolta in misteriosi intrighi mentre una sanguinosa lotta di potere si va consumando durante ventisette tesissimi giorni, dall'Europa agli Stati Uniti, alle Bahamas all'Australia, ad Israele. Intanto le vite di un noto giornalista italiano, di un grande banchiere californiano, di un editore inglese, di un'imprenditrice americana, di un maresciallo dei carabinieri di Siena e di un tenente della squadra omicidi di New York in pensione sono legate a un unico, esilissimo filo. E questo romanzo è il sequel di "Cento Miliardi di Dollari". Volume stampato e distribuito On Demand esclusivamente attraverso Amazon.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.