Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Tribisonda

Il Cristo filosofico e il Cristo singolare. Xavier Tilliette e Soren Kierkegaard

Il Cristo filosofico e il Cristo singolare. Xavier Tilliette e Soren Kierkegaard

Luciano Tribisonda

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2022

pagine: 104

Il pensiero cristologico ha subito nelle varie epoche storiche innumerevoli cambiamenti e diversi percorsi speculativi. La cristologia filosofica di Xavier Tilliette è il tentativo, tramite la fede e la ragione, di generare alla luce del Cristianesimo una filosofia che dischiuda concetti, nozioni e chiavi di comprensione ri- guardanti quella presenza cristica intesa come "presenza che si impone". Tale filosofia della fede in Cristo, tale Intelligenza filosofica dell'Incarnazione, può essere considerata, grazie alle categorie utilizzate, come partecipe di quella cristologia kierkegaardiana che, grazie al luogo filosofico del Singolo e dello Scandalo, ci parla del Cristo dell'esistenza, del Cristo reale e Singolare al di fuori del turbinio della storia.
16,00

Parole fuori posto

Parole fuori posto

Luciano Tribisonda

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2024

pagine: 88

Attraverso la bellezza del linguaggio poetico "in direzione ostinata e contraria", l'autore invita il lettore a riflettere sul proprio rapporto con il caso, il dolore e l'esistenza offrendo una prospettiva che e al tempo stesso universale e intimamente personale. Le parole fuori posto forse, ma questo dipende dal lettore, troveranno un incastro nel proprio ingranaggio dell'anima e dispiegheranno nuovi significati, perche il poeta, cosi come si definisce l'autore e: "poeta proletario e prolisso che scrive per non morire - e che nulla vuole insegnare-a te lettore che leggi paziente".
10,50

Lascia che il mare tutto consumi

Lascia che il mare tutto consumi

Luciano Tribisonda

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Lascia che il mare tutto consumi" colleziona versi nati sulla battigia, lo spazio più congeniale alla voce poetica del loro autore. Qui terra e mare si confondono, come fanno coscienza e ispirazione. Vengono alla luce sul limitare della terra, ma sono già rivolti al mare, cui appena nati dedicano il loro canto, modernissime sirene, ed è qui che il poeta li accoglie, levigati dal paziente lavorio della corrente, erosi dalla salsedine della sua esistenza, arroventati dalla luce del suo sguardo, e li raccoglie, come naufraghi abbandonatisi sul bagnasciuga.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.