Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucio Capurso

Probiotici e apparato digerente. Certezze e prospettive
45,00

Risonanza magnetica in gastroenterologia

Risonanza magnetica in gastroenterologia

Libro: Libro spiralato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2000

pagine: 144

Questo testo nasce dalla continua evoluzione tecnologica delle apparecchiature, che consentono applicazioni in campo gastroenterologico un tempo non ipotizzabili. La risonanza magnetica sta guadagnando sempre più ampi consensi nelle applicazioni a livello addominale: ne sono un esempio gli studi sulle vie biliari e sul dotto di Wirsung, alla base delle tecniche di colangio-wirsungrafia RM, che hanno sostituito le metodiche contrastografiche di studio delle vie biliari, con consistenti vantaggi di ordine diagnostico e, soprattutto, di assente invasività per il paziente. È interessante sottolineare che questo risultato è stato reso possibile dalle sequenze rapide di acquisizione dell'immagine, che hanno sostituito i metodi di acquisizione precedenti, portando come risultati pratici sia nuove applicazioni che tempi di esame più rapidi. Anche a livello del fegato i risultati della risonanza magnetica sono migliorati decisamente e questo risultato è principalmente dovuto allo sviluppo dei mezzi di contrasto (paramagnetici e superparamagnetici), che hanno aumentato sensibilità e specificità della tecnica. Il volume propone in modo completo e accurato i principi tecnici e le applicazioni cliniche della risonanza magnetica in gastroenterologia ed è frutto di una stretta collaborazione tra radiologi e gastroenterologi.
15,00

Conoscere, diagnosticare e curare la disbiosi intestinale. Perché e come tutelare la salute del microbiota

Conoscere, diagnosticare e curare la disbiosi intestinale. Perché e come tutelare la salute del microbiota

Patrizia Maria Gatti, Giorgio Severgnini

Libro: Libro in brossura

editore: SICS

anno edizione: 2018

L’interesse verso il microbiota del nostro corpo continua ad attirare sempre di più l’attenzione di ricercatori, clinici e industrie. La Foodomic ci permette in particolare di studiare i rapporti fra il microbiota intestinale e la dieta che sono alla base della salute dell’individuo. Il benessere dell’individuo è infatti la risultante del complesso rapporto fra dieta e cibo, microbiota intestinale, ospite umano con influenze del cibo sia sul microbiota che su l’ospite e con la determinante partecipazione del microbiota alla trasformazione di alcuni componenti delle dieta ed alla produzione di SCFA (acidi grassi a catena corta) con diretta azione sul sistema immunitario. Questi aspetti vengono ampiamente evidenziati e discussi in questo interessante manuale che ha il merito di richiamare l’attenzione su gli aspetti più peculiari della nostra nutrizione, spesso non sufficientemente conosciuti. Prefazione di Lucio Capurso.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.