Libri di Ludwig Hilberseimer
Groszstadt Architektur. L'architettura della grande città
Ludwig Hilberseimer
Libro: Libro in brossura
editore: CLEAN
anno edizione: 2017
pagine: 108
Grosstadtbauten ed altri scritti di arte e di architettura
Ludwig Hilberseimer
Libro: Libro in brossura
editore: CLEAN
anno edizione: 2009
pagine: 160
La raccolta di testi qui proposta, si concentra su alcune questioni centrali del pensiero di Hilberseimer in merito all'architettura, la città e le arti. A partire da Grosstadtbauten, primo libro che pubblica in Germania nel 1925 una sorta di piccolo trattato sui modi di costruire gli edifici della grande città - alla serie di scritti su Berlino - le proposte urbane e i concorsi per il centro - fino a questioni più specifiche, Hilberseimer rivela uno spiccato senso critico, in grado di mettere a fuoco sinteticamente la centralità di una questione, il ruolo di un autore, le contraddizioni e i formalismi interni a un opera, i limiti impliciti a molte posizioni d'avanguardia. Scritti da un architetto che parla di altri architetti, ma anche di artisti, correnti e tendenze figurative, sempre e comunque da un determinato punto di vista.
Hallen Bauten. Edifici ad aula
Ludwig Hilberseimer
Libro
editore: CLEAN
anno edizione: 1997
pagine: 120
Mies van der Rohe
Ludwig Hilberseimer
Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 2012
pagine: 168
Mies va der Rohe è stato definito "architetto classico" e forse è l'architetto moderno per cui questa definizione è più appropriata. La classicità nella architettura di Mies si manifesta attraverso i due principi che la definiscono: la intelleggibilità delle forme da un lato, e la progettazione come attività conoscitiva regolata da norme individuate, dall'altro. Questo libro su Mies, scritto nel 1956, è come il resoconto di un lavoro in corso: una specie di diario di due costruttori (Hilberseimer e Mies), che vanno in una direzione a loro ben nota, in cui sono trattate le questioni che si presentano ogni volta che ci si pone il problema dell'architettura e del progetto.