Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Cerruti

Hotel penicillina. Storia di una grande fabbrica diventata rifugio per invisibili

Hotel penicillina. Storia di una grande fabbrica diventata rifugio per invisibili

Anna Ditta, Marco Passaro, Andrea Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 256

Lungo via Tiburtina, a Roma, a ridosso della borgata di San Basilio, sorge quella che è stata la prima fabbrica a produrre penicillina in Italia, un tempo tra le più grandi in Europa, prima di trasformarsi nell'ultimo rifugio di persone che hanno perso la casa, il lavoro o la famiglia. Una storia singolare ed emblematica che comincia nel 1950 con l'inaugurazione dello stabilimento Leo Penicillina alla presenza dello scopritore dell'antibiotico Fleming; prosegue con il suo sviluppo, che fa diventare la Leo uno dei più importanti poli industriali della zona, con un forte legame con le vicine borgate; continua con l'occupazione della fabbrica negli anni delle prime crisi industriali nel contesto della perduta scommessa della Tiburtina Valley, fino all'abbandono della struttura, che diventa un luogo di ritrovo per disperati, poi sgomberato nel 2018 con drammatiche conseguenze. A parlare sono gli ex lavoratori e dirigenti della fabbrica, le persone che vi hanno vissuto fino allo sgombero, gli attivisti e operatori che hanno fornito loro assistenza, gli abitanti del quartiere che lottano per la bonifica e la riqualificazione della struttura.
14,00

Bella e potente. La chimica dagli inizi del Novecento ai giorni nostri

Bella e potente. La chimica dagli inizi del Novecento ai giorni nostri

Luigi Cerruti

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2016

pagine: 602

Con un linguaggio semplice ed evocativo "Bella e potente" ripercorre quasi un secolo e mezzo di storia della chimica, dalla sintesi dell'indaco del 1882 fino ai giorni nostri. Nel Novecento la storia della chimica ha spesso incontrato quella della fisica e della biologia, con episodi cruciali quali la nascita della meccanica quantistica negli anni 1920 e la decifrazione del codice genetico negli anni 1960. Se nel secolo scorso la chimica ha rivoluzionato molti aspetti della vita quotidiana, negli ultimi tre decenni una profonda trasformazione nel 'fare scienza' ha avuto un ulteriore fortissimo impatto sulla società nel suo complesso. Internet, poderose capacità di calcolo e grandi strumentazioni chimico-fisiche hanno creato un inedito e formidabile ambiente di ricerca, in grado di affrontare molte sfide del nostro tempo, dal progetto genoma alla lotta contro i tumori. La bellezza conoscitiva e la potenza applicativa della chimica sono state alla base della nascita recente di discipline come la chimica verde e la chimica computazionale. L'aspetto storico più impressionante degli ultimi decenni è stato però la radicale riformulazione di temi di ricerca classici come quello dell'indagine sulla correlazione tra struttura e funzione delle proteine, dove ora è all'opera una scienza molecolare a cui contribuiscono chimici e fisici, biologi e informatici. Nel volume, accanto alla narrazione principale, il lettore troverà molti inserti, corredati da immagini.
28,00

Bella e potente. La chimica del Novecento fra scienza e società

Bella e potente. La chimica del Novecento fra scienza e società

Luigi Cerruti

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 512

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.