Libri di Luigi Chieregato
L'avventura del pensionato fungaiolo. Segreti e misteri inediti della terra dolomitica
Luigi Chieregato
Libro
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2002
pagine: 104
Da Parigi alle Dolomiti. La realtà romanzata
Luigi Chieregato
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 98
Seguendo la tradizione della letteratura di viaggio, unita al romanzo di formazione, Luigi Chieregato si cimenta in un percorso fatto di passi e parole, attraverso i magnifici scenari delle Dolomiti. Il protagonista assume il ruolo di Maestro e accompagna un giovane "gnomo"(così definito), orfano e fuggito da Parigi, verso una meta che non sarà solo geografica. Attraverso i sentieri di montagna, il viaggio si sostanzia in una serie di considerazioni filosofiche, storiche e religiose, che vanno dal ruolo di Dio nella storia dell'uomo ai lunghi anni bui dell'Oscurantismo, dal concetto di amore universale alle contraddizioni della Chiesa, passando per gli orrori della Seconda Guerra Mondiale. Il romanzo ha quindi varie tinte, da quelle psicologico-intimistiche a quelle più espressamente didatticopedagogiche: tramite la saggezza e l'esperienza del Maestro, il giovane protagonista verrà iniziato alla vita attraverso un viaggio sia materiale sia spirituale e diventerà a sua volta custode di memoria.
Mistero tra i monti
Luigi Chieregato
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2012
pagine: 88
"Mistero tra i monti" - ultima fatica letteraria di Luigi Chieregato - ha come protagonista Addo Pilatto, integerrimo maresciallo dei carabinieri, uomo di grande valore, devoto al lavoro ed alla sua famiglia. Al centro della storia un brutale episodio di cronaca, lo stupro di una ragazza, che sconvolge gli abitanti di un piccolo paese di montagna, scatenando una vicenda giudiziaria dai risvolti oscuri, sul quale il buon Pilatto cerca di far luce in ogni modo, mettendosi contro i suoi stessi superiori. Altri eventi criminosi, collegati al primo, si succederanno, in un susseguirsi di colpi di scena ed intrighi, manipolati ad arte da personaggi potenti ed oscuri.
La baronessa honoris causa. La realtà romanzesca
Luigi Chieregato
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2009
pagine: 190
Luigi Chieregato ci trasporta nuovamente con la consueta passione nella sua Bolzano, attraverso le avventure del signor Fiore, brillante ottantenne che di mestiere fa la guida turistica e fa scoprire ai tanti turisti le meraviglie cittadine e dei dintorni. Tra questi un giorno arriva Lidia, una bellissima signora sua coetanea ancora in splendida forma e in gamba. Tra loro nasce un legame molto stretto, fatto di stima, amicizia ma anche passione e attrazione fisica. Un mistero, una forza sconosciuta, una "chiave" da scoprire condurrà il nostro protagonista nella dimora di lei, una casa tutta particolare assimilabile ad un antico gineceo di piacere e sensualità. Durante il suo soggiorno, Fiore scoprirà alcuni risvolti nascosti della sua nuova amica. Stavolta Chieregato si cimenta, col suo personalissimo stile, con il genere giallo, senza dimenticare la sua missione di Cicerone. Luigi Chieregato è nato a Fratta Polesine nel 1923 ma risiede a Bolzano dal 1940. Scrittore, attore e animo spontaneamente artistico, ha vissuto i tristi e difficili tempi della guerra.