Libri di Luigi Crippa
Con amore e nostalgia. Studi sul beato Ildefonso Schuster
Luigi Crippa
Libro: Libro in brossura
editore: Nerbini
anno edizione: 2020
pagine: 136
Già pubblicato in questa stessa collana nel 2004, ora il volume di Luigi Crippa sul beato Ildefonso Schuster viene riproposto in una nuova edizione, a oltre quindici anni di distanza. La continua richiesta da parte dei lettori per un testo che era da tempo esaurito è segno evidente di come la figura dell'abate benedettino, divenuto arcivescovo di Milano e proclamato beato da Giovanni Paolo II nel 1996, sia quanto mai attuale e vicina alla sensibilità dei nostri tempi. Nella Presentazione alla prima edizione, Valerio Cattana scriveva: «Il monaco e l'arcivescovo Schuster ha saputo realizzare il progetto di Dio su di lui in tempi non meno precari dei nostri: contro tutte le nostre pigrizie e pseudo-giustificazioni. Credo proprio che il lettore verrà affascinato da queste pagine "con amore e nostalgia"!».
Introduzione ad uno studio teologico della spiritualità
Luigi Crippa
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2015
pagine: 96
Questo libro si presenta come una Introduzione e si articola in quattro capitoli; essi trattano di quattro punti, che sembrano fondamentali all'autore, per introdursi alla disciplina teologica della Teologia spirituale: che cos'è la spiritualità; perché studiare la spiritualità; come studiare la spiritualità; dove studiare la spiritualità.
Pio VII verso l'onore degli altari
Luigi Crippa
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2014
Il presente libro narra di Barnaba Luigi Chiaramonti, che alla morte di Pio VI, fu eletto papa e prese il nome di Pio VII. Di Pio VII è stata avviata di recente la causa di beatificazione. La ragione dell'attenzione alla figura di Pio VII va ricercata principalmente nella sua santità, il quale già in vita era venerato come vero uomo di Dio. Egli ha saputo stare al timone della Chiesa in un momento storico tra i più difficili della sua storia (1800-1823).
Itala Mela. Mistica e oblata benedettina (1904-1957)
Luigi Crippa
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2014
Viene offerta una piccola biografia di Itala Mela (La Spezia, 1904-1957). Membro attivo della FUCI, intrattenne rapporti di amicizia in particolare con Giovanni Battista Montini, Alfredo Ildefonso Schuster, Agostino Gemelli, Divo Barsotti. A causa della debole salute fisica non riuscì ad entrare in monastero, così visse la sua consacrazione benedettina in famiglia. Il 27 novembre 1976 è stata proclamata "Serva di Dio" e ad oggi il processo di canonizzazione è in fase avanzata.
Il Padre nostro. Riflessioni ed indicazioni per la preghiera e la vita cristiana
Luigi Crippa
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2013
pagine: 144
La preghiera che Gesù stesso ci ha insegnato, il Padre nostro, è oggetto di riflessione di queste pagine, preghiera che è stata considerata, dai nostri padri nella fede, modello e sintesi di ogni preghiera cristiana.
Per me il vivere è Cristo
Luigi Crippa
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2010
pagine: 190
Il testo contiene un genuino e appassionato annuncio del messaggio evangelico indirizzato soprattutto alle persone consacrate, ma non solo, può essere utile a tutti i fedeli battezzati. Infatti trovare libri come questo è una gran bella cosa: o mettono in contatto il lettore con ciò che è vivo, vero, con ciò che è essenziale; o favoriscono la contemplazione di Gesù Signore; o coinvolgono il lettore e suscitano in lui fede, amore, volontà di bene, con un linguaggio accessibile anche a persone che vivono il quotidiano nella semplicità e nel silenzio.
Magistero e monachesimo. Avvio allo studio del recente magistero pontificio sul monachesimo benedettino
Luigi Crippa
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2011
pagine: 164
L'autore commenta i documenti dei Papi che, negli ultimi decenni, da Pio XII a Benedetto XVI, hanno professato, a nome della Chiesa intera, la stima, la venerazione, l'affetto per la spiritualità che prende nome e autorità da San Benedetto. Però la lettura di queste pagine non è riservata esclusivamente a quanti vivono nei monasteri o che già si muovono nel suo ambito, ma viene proposta a tutti, clero e laici, studenti di teologia e studiosi di storia della spiritualità.
Signore insegnaci a pregare. Corso di esercizi spirituali
Luigi Crippa
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2009
pagine: 162
«Signore, insegnaci a pregare» é l'invocazione di quanti desiderano affidarsi a Dio con amore filiale per entrare nella vita eterna, per entrare in Dio. Questo libro, che riproduce un corso di esercizi spirituali, aiuta a collocare la preghiera del cristiano nel suo contesto naturale: la preghiera di Gesù, con la quale Egli si rivela nella sua più intima natura di Figlio di Dio in perenne colloquio d'amore con il Padre.
Sulla via del ritorno al Padre. Riflessioni, suggerimenti e orientamenti alla luce della «Regola di san Benedetto»
Luigi Crippa
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2006
pagine: 192
In questo libro vi sono presentati gli insegnamenti di san Benedetto, con la certezza che se ascoltati con cuore docile, accolti volentieri e praticati con determinazione, immettono con sicurezza il discepolo e figlio sulla strada della salvezza.