Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Filosomi

Scritti autobiografici

Scritti autobiografici

Alacoque Margherita Maria (santa)

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2023

pagine: 240

"Le rivelazioni, di cui fu favorita S. Margherita M. Alacoque, non aggiunsero alcuna nuova verità alla dottrina cattolica. Ma la loro importanza consiste in ciò che il Signore, mostrando il Suo Cuore sacratissimo, in modo straordinario e singolare, si degnò di attrarre menti degli uomini alla contemplazione e alla venerazione dell'amore misericordioso di Dio per il genere umano". Così Pio XII (nell'enc. Haurietis Aquas n.63) giudica la straordinarietà della vita di S. Margherita M. Alacoque. Di lei possiamo ripetere ciò che S. Giovanni Crisostomo ha detto di S. Paolo: “Il cuore di Paolo era il cuore di Cristo”. Il cuore di Margherita era il Cuore di Cristo; perché se il suo Sposo le aveva dato la sua croce, le aveva donato anche il suo amore e il suo cuore.
12,00

Diario spirituale. Il grande potere del Sacro Cuore

Diario spirituale. Il grande potere del Sacro Cuore

Claude La Colombière

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2023

pagine: 228

È noto che questo Diario, pubblicato appena due anni dopo la morte dell’Autore sotto il titolo di Ritiro Spirituale, ebbe un effetto dirompente, perché indicò a tutti chi fosse la «santa persona» alla quale il Signore si comunicava «con molta familiarità», cioè S. Margherita M. Alacoque. Oggi che lo scritto ha perduto il suo valore storico, rimane sempre il Diario attraverso il quale, come attraverso acqua limpida, possiamo leggere il fondo di un’anima generosa, che vive nella meravigliosa atmosfera del soprannaturale e parla un linguaggio affascinante, che non è di questo mondo; il ruolo di marcia di un uomo di Dio che si affretta, a passo sostenuto, verso lo spogliamento totale di sé e la ricerca solerte e commovente di piacere in tutto e «senza riserva» al Signore; lo spaccato di una spiritualità che si rivelerà quella stessa della devozione al S. Cuore. Non per nulla questo Diario è stato definito «uno dei gioielli più preziosi della letteratura religiosa».
12,00

Diario spirituale. Il grande potere del Sacro Cuore

Diario spirituale. Il grande potere del Sacro Cuore

Claude La Colombière

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2021

pagine: 232

È noto che questo Diario, pubblicato appena due anni dopo la morte dell’Autore sotto il titolo di Ritiro Spirituale, ebbe un effetto dirompente, perché indicò a tutti chi fosse la «santa persona» alla quale il Signore si comunicava «con molta familiarità», cioè S. Margherita M. Alacoque. Oggi che lo scritto ha perduto il suo valore storico, rimane sempre il Diario attraverso il quale, come attraverso acqua limpida, possiamo leggere il fondo di un’anima generosa, che vive nella meravigliosa atmosfera del soprannaturale e parla un linguaggio affascinante, che non è di questo mondo; il ruolo di marcia di un uomo di Dio che si affretta, a passo sostenuto, verso lo spogliamento totale di sé e la ricerca solerte e commovente di piacere in tutto e «senza riserva» al Signore; lo spaccato di una spiritualità che si rivelerà quella stessa della devozione al S. Cuore. Non per nulla questo Diario è stato definito «uno dei gioielli più preziosi della letteratura religiosa».
10,00

Scritti autobiografici

Scritti autobiografici

Alacoque Margherita Maria (santa)

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2018

pagine: 240

“Le rivelazioni, di cui fu favorita S. Margherita M. Alacoque, non aggiunsero alcuna nuova verità alla dottrina cattolica. Ma la loro importanza consiste in ciò che il Signore, mostrando il Suo Cuore sacratissimo, in modo straordinario e singolare, si degnò di attrarre menti degli uomini alla contemplazione e alla venerazione dell'amore misericordioso di Dio per il genere umano” Così Pio XII (nell'enc. Haurietis Aquas n.63) giudica la straordinarietà della vita di S. Margherita M. Alacoque. Di lei possiamo ripetere ciò che S. Giovanni Crisostomo ha detto di S. Paolo: “Il cuore di Paolo era il cuore di Cristo”. Il cuore di Margherita era il Cuore di Cristo; perché se il suo Sposo le aveva dato la sua croce, le aveva donato anche il suo amore e il suo cuore.
10,00

«Quando pregate dite?». Le preghiere della tradizione cattolica

«Quando pregate dite?». Le preghiere della tradizione cattolica

Luigi Filosomi

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2011

Comune a tutte le religioni, la preghiera può essere considerata un'attività tipica dell'essere umano, in quanto espressione della sua natura spirituale. La preghiera, quando è vera, produce frutti che si manifestano nella nostra vita quotidiana; viceversa la concretezza della vita con le sue pene, le sue gioie, le sue fatiche e le sue stagioni ci spinge a pregare, alimenta e dà forma alla nostra preghiera. In realtà la nostra preghiera è sempre una risposta ad una iniziativa di Dio, che ci chiama ad entrare in dialogo con Lui, per mezzo dello Spirito. Il vero protagonista della preghiera infatti è lo Spirito Santo che come afferma S. Paolo prega nei nostri cuori "con gemiti inesprimibili" (Rm 8, 26). La tradizione ecclesiale ha elaborato un enorme patrimonio di espressioni e formule di preghiera, che mette a nostra disposizione per insegnarci a pregare. È un patrimonio che va accolto con gioia e assimilato per farlo nostro. Nel mondo d'oggi, è più che mai importante custodire questo patrimonio, salvarlo dall'oblio e trasmetterlo alle nuove generazioni. In questa prospettiva ci è parso opportuno riproporre, questa raccolta di preghiere, realizzata a suo tempo dal compianto p. Luigi Filosomi, e aggiornata da sr. Rosangela Bruzzone.
4,50

Scritti autobiografici

Scritti autobiografici

Alacoque Margherita Maria (santa)

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2003

pagine: 200

Pagine non meno meravigliose e commoventi dell'Autobiografia.
8,00

I primi venerdì del mese

I primi venerdì del mese

Luigi Filosomi

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2001

pagine: 144

Questo volume tratta della storia, dottrina e attualità delle promesse del S.Cuore e, in particolare, della "grande promessa".
6,20

Formatevi un cuore nuovo. Pensieri sulla confessione

Formatevi un cuore nuovo. Pensieri sulla confessione

Luigi Filosomi

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 1992

pagine: 48

L'Autore in queste paginette vuole dare una rinfrescatina al concetto di Dio e di Gesù per far comprendere più in profondità questo fondamentale sacramento della vita cristiana.
2,00

Pensieri sulla Messa

Pensieri sulla Messa

Luigi Filosomi

Libro

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 1990

pagine: 48

Una catechesi breve, ma chiara ed efficace sulla Messa.
2,00

Scritti autobiografici
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.