Libri di Luigi Mastronardi
La poesia per il benessere. Versi assertivi per stare meglio
Luigi Mastronardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 68
L'autore, psicoterapeuta, da oltre 35 anni, mette qui a frutto la sua esperienza professionale e creativa per aumentare l'autostima. Le atmosfere sono finemente delineate ed è una continua esortazione alla proattività ed alla assertività: in una parola a stare meglio e a raccogliere tutte le energie per difendersi psicologicamente. L'autore illustra con poesie di facile lettura, stati d'animo ed atmosfere emozionali, che possano invitare alla riflessione o alla assertività verso i tanti problemi di natura psicologica che capitano nella vita.
La mente che guarisce. Tecniche psicologiche per favorire la salute
Luigi Mastronardi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 361
Siamo sicuri che certi eventi della nostra vita, come le malattie, non abbiano la loro vera radice nel nostro atteggiamento nei confronti del mondo, degli altri e di noi stessi? Quali sono le reazioni della nostra mente di fronte a eventi cruciali come la perdita di una persona cara o una separazione? Anche se ormai tutti sanno che un collegamento esiste tra la nostra mente e il nostro corpo, non è ancora così diffusa la consapevolezza di come l'insorgenza delle malattie e il loro decorso dipendano strettamente dai nostri malesseri psichici. Mastronardi analizza le reazioni e gli atteggiamenti negativi più comuni e diffusi, le ansie, le angosce e i blocchi, fino alla depressione, uno dei grandi mali dell'uomo contemporaneo, e aiuta il lettore a divenire consapevole di ciò che può minare la sua serenità. Affrontare il dolore, dissolvere i sensi di colpa che ci tormentano, guardare con più fiducia a noi stessi e vivere senza il peso di ansie irragionevoli, sono tutti obiettivi alla nostra portata: oltre a permetterci di trovare l'equilibrio psichico e un maggiore benessere, impediranno un indebolimento del nostro sistema immunitario, allontanando la minaccia della malattia e aiutandoci a guarire.
Quando la mente guarisce
Luigi Mastronardi
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2010
pagine: 320
Questo libro vuole insegnare a capire la malattia, e quindi parte dalla descrizione dell'impatto con la scoperta del male e con lo shock emozionale che ne deriva, per poi esaminare i rapporti che intercorrono tra la patologia e alcuni atteggiamenti mentali, identificando le cosiddette malattie psicosomatiche, in cui un disturbo della psiche si riflette anche sul soma (il corpo), facendolo ammalare. Si passa poi ad analizzare le varie emozioni negative e le modalità di pensiero disarmoniche che hanno a che fare con l'instaurarsi dei processi patologici nel nostro organismo: dall'ansia ai sensi di colpa, dall'angoscia al pensiero prevenuto, fino alla depressione, grave patologia sempre più diffusa, e al pensiero punitivo, concetto nuovo responsabile dell'insorgenza delle più serie afflizioni. L'indagine sulla rappresentazione della malattia nel mondo dello spettacolo completa questa prima fase del percorso, durante il quale alla negatività delle problematiche si è andata contrapponendo una visione positiva e salvifica: la prospettiva di una guarigione possibile. Si tratta a questo punto di riaggiustare il percorso della nostra esistenza e di ridare priorità a quei valori, - ricerca di senso, miglioramento dell.autostima, formulazione di obiettivi, relazioni soddisfacenti, impegno nel sociale - che forse troppo a lungo abbiamo dimenticato o trascurato.
La voglia di guarire
Luigi Mastronardi
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2007
pagine: 306
Senza trascurare la medicina, la guarigione è possibile anche grazie all'adozione di una nuova visione della vita e alla comprensione degli atteggiamenti e dei pensieri che producono conseguenze devastanti. Dunque, guarire si può grazie a tecniche di rilassamento e di programmazione positiva, migliorando la comunicazione con gli altri e - perché no? - anche con la meditazione e la preghiera. Si tratta di allenare la mente con volontà, motivazione e ottimismo. Un libro per capire la malattia, per mostrare i rapporti tra patologia e alcuni atteggiamenti mentali, per identificare i processi disarmonici che producono la malattia del corpo.
Il benessere con la psicologia. Stare meglio con se stessi e con gli altri: la teoria e la tecnica operativa
Luigi Mastronardi
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2004
pagine: 244
Il concetto di benessere in psicologia nasce come disciplina innovativa, i cui presupposti teorici e le cui tecniche terapeutiche risultano pienamente in armonia con le vere necessità dell'uomo contemporaneo. Esso propone la possibilità di un'effettiva trasformazione interiore, che possa rendere l'individuo maggiormente autoconsapevole e partecipe del suo percorso. È possibile per tutti acquistare una superiore qualità di rapporti, attraverso il potenziamento delle proprie risorse. Svilupparsi integralmente e prendersi cura di se stessi significa sia interpretare meglio i segnali del corpo, sia trovare una nuova padronanza delle proprie emozioni: questa è la formula verso la prevenzione del malessere e la promozione di una salute totale.