Libri di Luigi Passarelli
Teatro 2009-2016
Luigi Passarelli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Una raccolta di testi teatrali scritti da Luigi Passarelli fra il 2009 e il 2016, molti dei quali andati in scena e alcuni premiati in festival e rassegne. Un insieme di testi variegati, dalla commedia al dramma, dal grottesco allo sperimentale.
Cuore alieno
Luigi Passarelli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
L'avventura di una giovane donna e la sua fuga dai fantasmi di un passato che sembrano seguirla ovunque all'interno della sua gravidanza isterica.
The slave
Luigi Passarelli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
In un prossimo futuro post-bellico, la società è gestita dal Programma Price. Ivano, fresco maggiorenne, muove i suoi primi passi nel mondo dei grandi. Ma un fatale incontro, con una misteriosa ragazza, lo condurrà verso nuove e traumatiche prospettive. La storia è ambientata in una cruda realtà pragmatica, senza passato e senza memoria, sorretta da una visione fin troppo adagiata su un presente statico ma in continua evoluzione correttiva, con il fine di mantenere l'eterno status quo.
Cuore grattato
Luigi Passarelli
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
"Cuore grattato" vede Carlo come protagonista. Un gigolò improvvisato e allo sbando, dai sentimenti confusi e illusori, che molto deve alla fortuna lo scorrere del proprio tempo. Un testo simpatico, gradevole e scorrevole. Leggero ma coinvolgente, nato con lo scopo di raccogliere quelle piccole testimonianze, quei micro aneddoti ed episodi, nati sulla scia delle chat amorose. E dei tanti, tantissimi personaggi che le popolano.
La guerra italiana nei documentari dell'Istituto Luce 1940-1943
Luigi Passarelli
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Embargo
Luigi Passarelli
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
"Embargo" racconta di un'isola rimasta priva di collegamenti con il mondo circostante a causa di una strana situazione politica della nazione a cui appartiene. I pochi abitanti rimasti sono in attesa che tutto torni alla normalità, ma dovranno affrontare numerose prove difficili fino a che non scopriranno che cosa sta accadendo nel mondo.
La guerra italiana. Nei documentari dell'Istituto Luce 1940-1943
Luigi Passarelli
Libro
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 162
"La guerra italiana nei documentari dell'Istituto LUCE, 1940 1943" nasce dall'idea di ampliare gli studi accademici di Storia mediante la lettura dell'immagine in movimento, al fine di svolgere un'analisi sia storica sia di linguaggio filmico sui documentari editi dall'Istituto Luce in tempo di guerra. Si tratta di un lavoro originale che si fonda sulle ultime teorie che considerano i media come documenti storici a tutti gli effetti. Vengono in questa sede rispettate le metodologie di approccio e studio del documento filmato, suggerite da eminenti storici e seguiti i dettami dell'analisi strutturale dell'immagine.