Libri di Luigi Piredda
Maladrommire
Luigi Piredda
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2025
pagine: 448
Saper raccontare il mondo piccolo del quartiere è privilegio di quelle persone che sono capaci di fermare lo sguardo su dettagli che ad altri parrebbero insignificanti. La realtà in cui si muovono i personaggi delle storie raccolte in questo libro, tutte scaturite dalle personali esperienze dell’autore, è quella di un quartiere della periferia di Olbia negli anni settanta. Sono le vicende di ragazzini che vanno incontro al mondo con sguardo innocente, colti nei loro giochi a volte spericolati, con quelle poche cose che era possibile permettersi in un ambiente di gente sostanzialmente semplice. E poi, a dare una pennellata di mistero, ci sono le credenze popolari, fatte di demoni con sembianze di pollo o da presunti fantasmi che rubano i bambini. Un universo di storie che si dipanano attraverso dialoghi serrati e momenti di suspense, a dilettare il lettore dopo una prima parte in cui l’autore ripercorre gli ultimi momenti di vita del padre, con pagine di grande intensità emotiva.
I racconti di un caprone
Luigi Piredda
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Letterarie Il Tricheco
anno edizione: 2023
pagine: 120
"I racconti di Piredda mantengono infatti uno stile asciutto, sobrio, eppure densissimo: il ritmo è serrato ma non impetuoso. A travolgere il lettore sono, piuttosto, le sfumature emotive, che con pennellate quasi impercettibili, tracciano solchi profondi nell’animo: uno dei temi ricorrenti è quello più tabù, la morte. Piredda la affronta con la leggerezza di chi ne ha assaporato più volte il gusto amaro: i passaggi che raccontano il violentissimo dolore causato dalla morte dell’adorato fratello dell’autore sono tra i più vorticosi. A lasciare senza fiato il lettore è l’impressione di essere completamente calato nel racconto, al punto da percepirne sulla pelle ogni sillaba: se l’abilità di un narratore sta nella capacità di tratteggiare storie universali, Piredda rientra allora a pieno titolo nel novero". (Dalla Prefazione della Dott.ssa Camilla Pisani)