Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Venco

Parassitologia clinica del cane e del gatto

Parassitologia clinica del cane e del gatto

Libro: Libro rilegato

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2021

pagine: 512

"Due mondi diversi. Da un lato il clinico, che percepisce e interpreta ogni segno per giungere a una diagnosi corretta e mettere in atto la migliore terapia ma non abituato a immergersi nel mondo dei parassiti in cui il nesso causa-effetto passa attraverso l'interazione con l'ospite. Dall'altro il parassitologo, che conosce a fondo gli aspetti morfologici, biologici ed epidemiologici dei parassiti, ma spesso è portato a osservarli senza un diretto contatto con il malato. Esiste un campo che fonde questi due mondi. È il campo della parassitologia clinica, branca affascinante della medicina interna in cui solo conoscenze profonde e soprattutto la capacità di applicarle in campo consentono di svolgere al meglio il proprio ruolo di medico. La parassitologia, una disciplina spesso poco considerata nella quale, erroneamente, spesso si privilegia la "scienza" fine a sé stessa a scapito della pratica clinica quotidiana, in cui l'animale "parassitato" deve invece essere il vero protagonista della vita del medico veterinario e di tutti coloro che si approcciano alle malattie parassitarie. In Italia mancava un libro di parassitologia clinica del cane e del gatto. Noi abbiamo provato a colmare questa lacuna."
58,00

Venti brevi storie d'amore, crudeltà e pazzia

Venti brevi storie d'amore, crudeltà e pazzia

Elisabetta Scoccia, Luigi Venco

Libro: Libro in brossura

editore: Key Editore

anno edizione: 2015

pagine: 58

Il volume include venti racconti, alcuni basati su fatti realmente accaduti, altri su fatti verisimili, altri ancora di pura fantasia che si incentrano sul rapporto uomo-animale nelle più varie sfaccettature. Non esiste una morale per ogni racconto se non quella che ciascuno avverte come propria . Per ogni racconto non esiste epilogo giusto o ingiusto. Esistono solo emozioni e sentimenti che nascono da vite vissute o ancora da vivere. Vite che in ogni loro forma, espressione e manifestazione attendono d'essere rispettate. Spesso invano. "Non si devono misurare gli animali col metro umano. Sono creature complete e finite, dotate di un'estensione dei sensi che noi abbiamo perso o non abbiamo mai posseduto, e che agiscono in ottemperanza a voci che noi non udremo mai. Non sono confratelli, non sono subalterni; sono altre nazioni, catturate con noi nella rete della vita e del tempo, compagni di prigionia nello splendore e nel travaglio di questa terra" (Henry Beston, The Outermost House, 1928).
12,00

Cardiologia del cane, del gatto e del cavallo. Testo atlante

Cardiologia del cane, del gatto e del cavallo. Testo atlante

Francesco Porciello, Francesco Birettoni, Andrea Ciocca, Elvio Lepri, Luigi Venco

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2010

pagine: 440

L'opera è frutto della collaborazione di autori esperti in cardiologia, nonché competenti nel merito di reperti anatomoistopatologici: la sua lettura è una conferma che le misure strumentali, al pari di quelle dei parametri di laboratorio, frequentemente perfezionano il ragionamento diagnostico; il clinico deve indicare quali di esse trovano l'appropriata applicazione nel singolo caso e quali sono del tutto inutili. Nel contenuto del testo atlante si constata l'associazione di schematicità ed essenzialità in cui ogni veterinario potrà trovare con immediatezza un'esauriente trattazione dell'argomento di interesse. Il testo è corredato da ampia e documentata iconografia, frutto di un percorso di appropriato e impegnativo collezionismo medico, in associazione a esaustivi commenti elettrofisiologici, ultrasonografici e clinico-patologici. Tale completezza ben giustifica la versatilità dell'opera come strumento nell'approccio al paziente cardiopatico o sospetto tale, cui discende la corretta impostazione diagnostico-terapeutica e, conseguentemente, la riduzione del margine di errore, frutto di aggiornamento scientifico, che solo chi è particolarmente "presente" può effettuare.
50,00

Parassitologia clinica del cane e del gatto

Parassitologia clinica del cane e del gatto

Libro: Libro rilegato

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2019

pagine: 512

"Due mondi diversi. Da un lato il clinico, che percepisce e interpreta ogni segno per giungere a una diagnosi corretta e mettere in atto la migliore terapia ma non abituato a immergersi nel mondo dei parassiti in cui il nesso causa-effetto passa attraverso l'interazione con l'ospite. Dall'altro il parassitologo, che conosce a fondo gli aspetti morfologici, biologici ed epidemiologici dei parassiti, ma spesso è portato a osservarli senza un diretto contatto con il malato. Esiste un campo che fonde questi due mondi. È il campo della parassitologia clinica, branca affascinante della medicina interna in cui solo conoscenze profonde e soprattutto la capacità di applicarle in campo consentono di svolgere al meglio il proprio ruolo di medico. La parassitologia, una disciplina spesso poco considerata nella quale, erroneamente, spesso si privilegia la "scienza" fine a sé stessa a scapito della pratica clinica quotidiana, in cui l'animale "parassitato" deve invece essere il vero protagonista della vita del medico veterinario e di tutti coloro che si approcciano alle malattie parassitarie. In Italia mancava un libro di parassitologia clinica del cane e del gatto. Noi abbiamo provato a colmare questa lacuna."
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.