Libri di Luigi Vinelli
Uscio paese degli orologi. Storia, artigianato, luoghi, itinerari e cucina
Luigi Vinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2024
pagine: 130
Dalla sommità del Golfo Paradiso, Uscio, al crocevia delle antiche mulattiere fra il mare ed i monti, domina la valle del Recco offrendo panorami mozzafiato e scorci inediti. Runner e biker frequentano i suoi sentieri e le sue strade e sta aumentando la presenza di stranieri attratti dalla vicinanza della riviera, dai percorsi naturalistici e dalla bellezza del luogo. I ritrovamenti archeologici sul vicino monte Castellaro testimoniano come già nel Neolitico vi fossero insediamenti e commerci nell’alta Valle di Recco. Dai tempi degli antichi Liguri fu un fiorire di storia e storie di vita semplice ma genuina: ai Romani si deve forse il nome Aguxium, da Augustum, volgarizzato in Ausci. Grazie ai maestri orologiai Bisso (1758) e Terrile (1824) Uscio comincia a essere conosciuto in tutta la Liguria e oltre, per gli orologi da torre con i bianchi quadranti, i numeri romani che scandiscono la vita delle comunità e il lavoro dei campi, annunziano le gioie e i lutti, avvisano del pericolo e richiamano alla festa. Questa antica e nobile tradizione fa di Uscio, a pieno titolo, il paese degli orologi, appellativo di cui ancora oggi si fregia grazie alla ditta Roberto Trebino.
Portofino
Luigi Vinelli
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 288
È di questo piccolo villaggio, è degli umili e dei potenti che hanno rispecchiato le loro vite in quell'arco di luna, che vuole parlare questo libro: vuole aprire al cuore del lettore i frammenti di storia e di storie che, cementati insieme, hanno creato un mito mondiale nel campo del turismo, del lusso, della bellezza. Frammenti che spesso si scoprirà, con un po' di sorpresa, essere generati dall'onesto lavoro, da innumerevoli sacrifici, da famiglie dignitose nella povertà, dal sole e dal salino che bruciano la pelle di generazioni di marinai e pescatori, da una Fede semplice e sincera. Per ricostruire questo mosaico ed il segreto di Portofino il libro risale a ritroso le generazioni ed i secoli, sino a valicare i confini della storia ed attingere al mito, riportando alla luce memorie che parevano sepolte per sempre. Nel raccontare la vita di Portofino il libro descrive la vita dei suoi abitanti, dei viaggiatori che lo amarono, dei marinai che vi trovarono rifugio dalle tempeste: e poiché neppure Portofino sfugge agli umani orrori, anche dei soldati che qui portarono la guerra. A questo riguardo il libro si chiude con un omaggio alla baronessa Jeannie von Mumm che nel 1945 salvò Portofino dalla distruzione, che vuol rappresentare anche la speranza che la pace si specchi nelle acque di tutto il Mondo.
Fortunato Vinelli. Un vescovo per Chiavari
Luigi Vinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 254
Benedetto XV costruttore di pace
Luigi Vinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 144
Benedetto XV costruttore di pace. Così è giustamente ricordato il grande Pontefice genovese, che ha guidato la Chiesa negli anni difficili del primo conflitto mondiale e in quelli immediatamente seguenti.