Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigina De Vito Puglia

L'Arciconfraternita del ss. Rosario all'Annunziata di Massa Lubrense

L'Arciconfraternita del ss. Rosario all'Annunziata di Massa Lubrense

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 120

Il volume che stiamo presentando è indispensabile per riattualizzare gli scopi che hanno mosso i nostri predecessori a pensare aggregazioni di "bene" quali le nostre confraternite perché la Chiesa potesse essere sempre più missionaria e caritatevole in tempi difficili come quelli in cui sono sorte. La lettura di questo testo esprime il desiderio, l'azione e la ricerca di una verità che produrrà il suo frutto nel cammino dell'Arciconfraternita del ss. Rosario detta "La Terra", nella parrocchia e nello splendido territorio di Massa Lubrense. Il parroco e padre spirituale don Gennaro Boiano.
30,00

Eduardo de Martino. Da ufficiale di marina a pittore di corte

Eduardo de Martino. Da ufficiale di marina a pittore di corte

Luigina De Vito Puglia

Libro: Copertina morbida

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

Eduardo de Martino si scopre in queste pagine in una dimensione non _ufficiale' attraverso una miriade di schizzi, disegni e lettere private, sottratte all'oblio e alla dimenticanza dall'approfondito lavoro di ricerca di Luigina de Vito. Il volume, corredato da un ricco apparato iconografico, ripercorre le vicende biografiche e artistiche del pittore marinista nato a Meta, nel 1838 e scomparso a Londra nel 1912. Dagli anni della formazione scolastica, artistica, militare e politica, al periodo sudamericano; fino ad arrivare all'affermazione e alla massima notorietà degli anni in cui visse a Londra. In appendice due interessanti documenti inediti: una Delibera decurionale riguardante l'ordinamento delle tre scuole nautiche sorrentine dell'epoca ed il verbale della Commissione della Marina Militare Italiana che indagò sull'incidente della Ercole, la nave su cui nel maggio 1866 de Martino prestava servizio come Ufficiale di Rotta. Fanno da sfondo alle vicende strettamente biografiche cenni sul contesto politico, sociale e culturale di quegli anni. Concludono il volume 18 tavole a colori riproducenti opere su tela, acquarelli e stampe inedite.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.