Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luisa Anzolin

Storie di Natale vecchie e nuove

Storie di Natale vecchie e nuove

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2024

pagine: 320

Il Natale esercita da sempre su tutti, credenti e non credenti, uno speciale richiamo: a conquistarci è l’atmosfera di un giorno che ricorda una storia lontana piena di luce e speranza, la tradizione del presepe che ci riporta all’infanzia, la consuetudine di riunirsi con gli amici e i parenti più cari per scambiarsi un regalo e anche la suggestione dell’albero decorato. Non può dunque stupire che una festa così sentita abbia ispirato scrittori e poeti di tutte le epoche e di tutti i paesi. I preparativi, i regali, la cena della vigilia, la messa di mezzanotte, il pranzo natalizio, le case povere e quelle ricche, in un caleidoscopio pressoché infinito di atmosfere, ambienti, personaggi e stati d’animo, saltano fuori come per magia dal cappello dei più grandi scrittori. Oltre a Dickens che forse è il narratore che rappresenta lo spirito del Natale per antonomasia, Machado de Assis, Maupassant, Daudet, Hardy, Saki, Chesterton, D’Annunzio, Gozzano, Pirandello e Deledda… e chi più ne ha più ne metta, come i doni del portentoso sacco di Babbo Natale, che nel racconto di Pina de Morais è in partenza insieme a Gesù Bambino per entrare a mezzanotte in punto nelle case di tutti i bambini del mondo e portare un po’ di felicità.
19,50

La storia di mister Tod

La storia di mister Tod

Beatrix Potter

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2018

pagine: 72

Nel bosco di Bull Banks vivono tanti animali diversi. Tra loro si creano amicizie e alleanze, ma anche odi e rivalità, senza contare che ci sono anche predatori che non hanno troppi scrupoli e, quando possono, rubano dai nidi e dalle tane altrui. È questo il caso di Mr Tod, un bel volpone che ogni tanto si trasferisce dalla casa invernale a quella estiva, e di Tommy Tasso, che è solito piazzarsi in quella che si è appena liberata, servendosi di tutto quello che contiene. Nel bosco nessuno li può vedere, ma anche tra loro non corre buon sangue. Tommy Tasso ne ha appena fatta una delle sue, perché si è portato via tutta la nidiata di Benjamin Button. Si è poi sistemato nella casa di Mr Tod e, prima di gustarsi i sette coniglietti appena nati, ha deciso di farsi una ronfata coi fiocchi nel letto del volpone. Per fortuna Benjamin Button nel frattempo è riuscito a scoprire dove sono finiti i suoi diletti e insieme al cugino Peter Coniglio spia i movimenti di Tommy Tasso per liberarli. Ma ecco che tutto sembra ancora complicarsi per l'arrivo del tutto inaspettato di Mr Tod. Vedere Tommy Tasso nel suo letto e decidere di dargli una bella lezione è per lui cosa di un attimo. E allora… allora ne capitano delle belle: ai due cattivi che si beffano l'uno dell'altro e se le danno di santa ragione, e ai sette coniglietti che per la felicità di tutta la famiglia ritrovano la strada di casa. Età di lettura: da 3 anni.
11,00

La filosofia della barba

La filosofia della barba

Thomas S. Gowing

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2018

pagine: 119

Ricordandoci che sin dall’Antichità la barba è stata un simbolo di distinzione virile, Thomas S. Gowing sviluppa una divertente quanto rigorosissima apologia di questa caratteristica del corpo maschile. Vogliamo dubitare della forza, del vigore e del coraggio dei barbuti (prendiamo Abramo Lincoln, per esempio, o tutti i boscaioli canadesi) di contro all’evidente effeminatezza dei rasati? La virilità risiede nei follicoli, e gli uomini moderni non dovrebbero dimenticare che «alle donne per natura piacciono tutte le cose virili» e non possono che rimanere affascinate da «questa deliziosa cascata di riccia bellezza». Risultato di una conferenza che Gowing tenne nel 1854, La filosofia della barba illustra gli innumerevoli motivi per cui è preferibile portarla, tanto estetici quanto fisiologici; ripercorre le fortune e le fogge della barba tra i protagonisti della Storia e descrive lo stretto legame tra barba, personalità e carattere. Letto questo libro, ci convinceremo una volta per tutte a buttar via il nostro rasoio.
12,50

Scopri il tuo destino con il monaco che vendette la sua Ferrari. I sette stadi del risveglio di sé

Scopri il tuo destino con il monaco che vendette la sua Ferrari. I sette stadi del risveglio di sé

Robin S. Sharma

Libro: Libro in brossura

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 223

Dar Sanderson è un uomo di successo. Possiede tutto ciò che di più bello e lussuoso la società offre, eppure dentro il suo cuore non prova mai una gioia autentica. L'incontro con Julian Mantle, "il monaco che ha scoperto i segreti del successo duraturo", lo porta finalmente a intraprendere un viaggio alla ricerca del proprio vero sé e a prendere coscienza dei propri bisogni più profondi. Con il passare del tempo, ascoltando la voce appassionata e sincera di Julian, Dar imparerà le sette lezioni essenziali per vivere pienamente, i "sette stadi del risveglio di sé" che ognuno di noi può applicare alla propria vita. Toccante e profonda, ricca di consigli e suggerimenti, di spunti di riflessione e stimoli edificanti, questa storia esprime al meglio la filosofia di vita che da molti anni Robin Sharma illustra con successo a milioni di lettori in tutto il mondo, a chiunque sia, per usare le sue stesse parole, "come me alla ricerca, alle anime coraggiose che osano abbandonare la massa e trovare la strada di casa, che porta a un luogo chiamato autenticità".
19,50

Le lettere segrete del monaco che vendette la sua Ferrari

Le lettere segrete del monaco che vendette la sua Ferrari

Robin S. Sharma

Libro: Libro in brossura

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 239

Jonathan è un uomo di successo, assorbito dal lavoro e impegnato a fare carriera. Ma la sua vita è prossima al collasso: ha perso gli amici, si sta separando dalla moglie, non riesce a costruire un rapporto con il figlio. La salvezza giunge quando Julian, l'ormai celebre monaco che vendette la sua Ferrari, gli chiede di partire per un viaggio intorno al globo alla ricerca di nove talismani e delle lettere che li accompagnano. Dove lo condurrà il viaggio? Chi sono i custodi dei misteriosi talismani? E chi è la persona la cui vita dipende da quegli oggetti? Anche se titubante, Jonathan decide di partire. Il viaggio si dimostrerà la decisione più azzeccata della sua vita, perché gli permetterà d'incontrare luoghi e personaggi straordinari che gli riveleranno i segreti di una vita autentica. Con un linguaggio fluido e avvincente, "Le lettere segrete del monaco che vendette la sua Ferrari" è una guida ai principi semplici, eppure spesso ignorati, che stanno alla base della vera felicità. Da Parigi a Osaka, da Barcellona a Shanghai, dal Canada all'India, il protagonista ci conduce lungo un percorso ogni tappa del quale ci rivela qualcosa su noi stessi e sulle nostre paure, e ci indica con chiarezza su quali obiettivi è davvero importante concentrare le nostre energie. Difficoltà nei rapporti umani, preoccupazioni quotidiane e stress da lavoro possono essere superati facilmente se sappiamo guardarli nella luce giusta e vedere ciò che di positivo ci circonda.
19,50

La nascita di ogni cosa. Come l'universo è diventato complesso. Dal Big Bang allo spirito dell'uomo in 28 passaggi

La nascita di ogni cosa. Come l'universo è diventato complesso. Dal Big Bang allo spirito dell'uomo in 28 passaggi

Harold J. Morowitz

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2014

pagine: 343

Harold J. Morowitz, uno fra i più importanti scienziati che si dedicano allo studio della complessità, ci guida in un affascinante tour in 28 tappe (ognuna delle quali corrisponde a un'emergenza fondamentale) della genesi dell'universo: dalla nascita delle stelle a quella degli elementi, alla formazione del sistema solare e dei pianeti, dal primo apparire della vita fino all'emergere del linguaggio, all'invenzione dell'agricoltura, alla nascita delle città. Nella storia dell'universo Morowitz ricerca però anche le tracce di Dio, di quel Dio non personale postulato da Spinoza, Giordano Bruno ed Einstein, che secondo lui è possibile riconoscere attraverso lo studio delle leggi della natura. La nascita di ogni cosa propone un punto di vista nuovo e affascinante sul nostro passato remoto e offre un contributo importante al dialogo fra scienza e religione.
26,00

Scopri il tuo destino con il monaco che vendette la sua Ferrari. I sette stadi del risveglio di sé

Scopri il tuo destino con il monaco che vendette la sua Ferrari. I sette stadi del risveglio di sé

Robin S. Sharma

Libro: Libro in brossura

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 224

Dar Sanderson è un uomo di successo. Possiede tutto ciò che di più bello e lussuoso la società offre, eppure dentro il suo cuore non prova mai una gioia autentica. L'incontro con Julian Mantle, "il monaco che ha scoperto i segreti del successo duraturo", lo porta finalmente a intraprendere un viaggio alla ricerca del proprio vero sé e a prendere coscienza dei propri bisogni più profondi. Con il passare del tempo, ascoltando la voce appassionata e sincera di Julian, Dar imparerà le sette lezioni essenziali per vivere pienamente, i "sette stadi del risveglio di sé" che ognuno di noi può applicare alla propria vita. Toccante e profonda, ricca di consigli e suggerimenti, di spunti di riflessione e stimoli edificanti, questa storia esprime al meglio la filosofia di vita che da molti anni Robin Sharma illustra con successo a milioni di lettori in tutto il mondo, a chiunque sia, per usare le sue stesse parole, "come me alla ricerca, alle anime coraggiose che osano abbandonare la massa e trovare la strada di casa, che porta a un luogo chiamato autenticità".
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.